Verso le Regionali, trentuno cantieri già chiusi ma i lavori nelle scuole spostano alcuni seggi elettorali

La città si prepara alle regionali del 5 e 6 ottobre tra ristrutturazioni, sedi alternative e aperture straordinarie dell’ufficio elettorale

A Vibo Valentia il conto alla rovescia verso le elezioni regionali del 5 e 6 ottobre si intreccia con il rumore dei cantieri ancora aperti. Le impalcature davanti a diverse scuole non sono solo il segno dei lavori di riqualificazione che l’amministrazione comunale ha avviato, ma anche il motivo che costringerà a ridisegnare la mappa dei seggi.

Al voto in luoghi diversi

Al voto in luoghi diversi

Non sarà la consueta geografia elettorale, quella che i vibonesi conoscono da anni, ad accompagnare i cittadini al voto. Le 37 sezioni della città e delle frazioni saranno infatti distribuite in sedi provvisorie, scelte per garantire la piena accessibilità e la regolarità delle operazioni. La commissione elettorale comunale, con il via libera di quella circondariale, ha approvato il trasferimento delle sezioni interessate, creando un mosaico di sedi che si estende tra scuole e strutture alternative.

Le scuole interessate al voto

Gli elettori troveranno i seggi all’interno della scuola “De Amicis”, dell’istituto di viale Accademie Vibonesi, del liceo ginnasio “Michele Morelli”, dell’istituto tecnico economico “Galilei”, del liceo “Capialbi”, della scuola media “Buccarelli” e della scuola dell’infanzia di via Palach. Non mancheranno sedi periferiche: a Vibo Marina nella scuola “Amerigo Vespucci”, a Bivona in via del Pescatore, nella sede Corap dell’area industriale di Porto Salvo, e ancora nelle scuole elementari di Triparni e Piscopio.

Trentuno i cantieri già chiusi

Un vero e proprio “puzzle” che riflette, da un lato, la necessità di proseguire i lavori di ristrutturazione già avviati, dall’altro, l’urgenza di assicurare un esercizio democratico senza ostacoli. In città, infatti, sono trentuno i cantieri già chiusi, ma quelli rimasti aperti continuano a incidere sulla vita quotidiana, persino in un momento delicato come quello del voto.

Ufficio elettorale aperto

Per venire incontro alle esigenze dei cittadini, il Comune ha disposto anche aperture straordinarie dell’ufficio elettorale, al primo piano della sede municipale. Qui sarà possibile ritirare le tessere elettorali non ancora consegnate o richiedere duplicati. Le porte resteranno aperte venerdì 3 e sabato 4 ottobre dalle 9 alle 18, mentre nei giorni di voto, domenica 5 dalle 7 alle 23 e lunedì 6 dalle 7 alle 15, gli uffici saranno operativi senza interruzioni.

Organizzazione straordinaria

Così, tra lavori in corso e sedi da ricollocare, Vibo Valentia si prepara al weekend elettorale. Un’organizzazione straordinaria che, pur tra i disagi della logistica, punta a garantire che ogni cittadino possa esprimere la propria scelta in maniera libera e ordinata.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Atterrato all’aeroporto di Lamezia, il 53enne è tornato a casa dopo giorni di fermo in Israele. Partecipava alla missione umanitaria della Freedom Flotilla bis a bordo della nave Conscience
L’uomo è stato accompagnato al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Brindisi, in attesa delle determinazioni dell’autorità competente in materia di immigrazione
In mattinata, Pier Vincenzo Gigliotti presenta Aria d’estate, un romanzo che racconta l’infanzia negli anni Settanta. Nel pomeriggio, l’incontro con Felice Izzi, autore di “Guerra, speranza e inchiostro”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792