Elezioni regionali: promesse, silenzi e ipocrisie di una campagna elettorale dell’assurdo (video)

Elezioni regionali: promesse, silenzi e ipocrisie di una campagna elettorale dell’assurdo (video)

Corruzione taciuta, clientele ignorate, sanità allo sfascio e bonus a pioggia: i calabresi votano dopo settimane di propaganda, mentre la verità resta fuori dal dibattito

Le urne sono aperte e la Calabria torna a scegliere. Ma lo fa dopo una campagna elettorale che più che un confronto di idee è sembrata una recita dell’assurdo. Niente verità, niente autocritica, solo promesse e slogan. Si è parlato di merito, di bonus, di redditi di dignità, ma non di corruzione, di clientele, dei cerchi magici che soffocano la regione.

Il presidente uscente si è dimesso un anno prima per smarcarsi dall’inchiesta; la burocrazia è stata accusata di tutto, ma nessuno ha avuto il coraggio di dire che è la politica a muoverne i fili. Intanto la sanità resta a pezzi, a Vibo il presidente non mette piede (forse per non ricordare la promessa dell’ospedale entro il 2026). E così, anche stavolta, a suonare non è stata la campana della verità, ma quella delle ipocrisie.

Il presidente uscente si è dimesso un anno prima per smarcarsi dall’inchiesta; la burocrazia è stata accusata di tutto, ma nessuno ha avuto il coraggio di dire che è la politica a muoverne i fili. Intanto la sanità resta a pezzi, a Vibo il presidente non mette piede (forse per non ricordare la promessa dell’ospedale entro il 2026). E così, anche stavolta, a suonare non è stata la campana della verità, ma quella delle ipocrisie.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Martedì 21 ottobre la cerimonia ufficiale alla presenza delle autorità e dei genitori del giovane attore canadese di origini vibonesi, scomparso a soli 16 anni
Il sindaco di San Gregorio d’Ippona e componente del comitato provinciale di Forza Italia interviene dopo le dimissioni dei tre consiglieri forzisti che hanno causato lo scioglimento del Consiglio provinciale di Vibo
Il Papa ha pronunciato la formula canonica: li iscriviamo nell’albo dei santi, stabilendo che in tutta la Chiesa essi siano devotamente onorati

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792