Elezioni regionali: promesse, silenzi e ipocrisie di una campagna elettorale dell’assurdo

Elezioni regionali: promesse, silenzi e ipocrisie di una campagna elettorale dell’assurdo

Le urne sono aperte e la Calabria torna a scegliere. Ma lo fa dopo una campagna elettorale che più che un confronto di idee è sembrata una recita dell’assurdo. Niente verità, niente autocritica, solo promesse e slogan. Si è parlato di merito, di bonus, di redditi di dignità, ma non di corruzione, di clientele, dei cerchi magici che soffocano la regione.

Il presidente uscente si è dimesso un anno prima per smarcarsi dall’inchiesta; la burocrazia è stata accusata di tutto, ma nessuno ha avuto il coraggio di dire che è la politica a muoverne i fili. Intanto la sanità resta a pezzi, a Vibo il presidente non mette piede (forse per non ricordare la promessa dell’ospedale entro il 2026). E così, anche stavolta, a suonare non è stata la campana della verità, ma quella delle ipocrisie.

Il presidente uscente si è dimesso un anno prima per smarcarsi dall’inchiesta; la burocrazia è stata accusata di tutto, ma nessuno ha avuto il coraggio di dire che è la politica a muoverne i fili. Intanto la sanità resta a pezzi, a Vibo il presidente non mette piede (forse per non ricordare la promessa dell’ospedale entro il 2026). E così, anche stavolta, a suonare non è stata la campana della verità, ma quella delle ipocrisie.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’Andolina: i lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti
L’associazione partecipa all’incontro promosso dal CSV Calabria Centro per discutere delle gravi carenze del sistema sanitario vibonese
Dal punto di vista tecnico, il vicepremier ha ribadito di attendere le motivazioni della Corte per preparare risposte puntuali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792