Occhiuto domina le urne e si prende tutto: un Consiglio regionale su misura per il suo secondo mandato. Ecco la squadra

Tra gli eletti spiccano nomi di peso come Gianluca Gallo, Filippo Mancuso e Rosaria Succurro. Fuori Wanda Ferro. Nel campo del centrosinistra entrano in aula Giuseppe Falcomatà, Ernesto Alecci e Ferdinando Laghi

Con il 57,26% dei consensi, pari a 453.926 voti, Roberto Occhiuto si conferma saldamente alla guida della Regione Calabria. Il centrodestra ottiene così 20 seggi in Consiglio regionale, contro i 9 assegnati al centrosinistra guidato da Pasquale Tridico, che si ferma al 41,73% (330.813 voti).

Una vittoria netta, quella del presidente uscente, che consolida il primato del centrodestra e riconsegna piena fiducia al governo regionale in carica.

Una vittoria netta, quella del presidente uscente, che consolida il primato del centrodestra e riconsegna piena fiducia al governo regionale in carica.

Seggi del centrodestra

Nel campo vincente, Forza Italia e Fratelli d’Italia fanno la parte del leone.

Per Forza Italia, entrano in Consiglio:
Gianluca Gallo
Pasqualina Straface
Elisabetta Santoianni
Sergio Ferrari
Marco Polimeni
Salvatore Cirillio
Domenico Giannetta

Di Fratelli d’Italia entrano:
Angelo Brutto
Luciana De Francesco
Antonio Montuoro
Giovanni Calabrese

Per Lega, tre i rappresentanti:
Orlandino Greco
Filippo Mancuso
Giuseppe Mattiani

Segue la lista Occhiuto Presidente, che elegge:
Pierluigi Caputo
Rosaria Succurro
Emanuele lonà
Giacomo Pietro Crinò

Chiude la compagine di maggioranza la lista Noi Moderati, con:
Riccardo Rosa
Vito Pitaro

Un equilibrio interno che rispecchia la coalizione vincente del centrodestra, con una distribuzione capillare dei consensi nei diversi territori calabresi.

Centrosinistra di Tridico

Sull’altro fronte, Pasquale Tridico, alla guida della coalizione di centrosinistra, ottiene 9 seggi.

Per il Partito Democratico entrano:
Rosellina Madeo
Ernesto Alecci
Giuseppe Ranuccio
Giuseppe Falcomatà

Dalla lista Tridico Presidente:
Ferdinando Laghi
Vincenzo Bruno

Per il Movimento 5 Stelle, un seggio va a:
Elisa Scutellà

Segue Democratici Progressisti, con:
Francesco De Cicco

Infine, per Casa Riformista, entra in Consiglio:
Filomena Greco

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Tre progetti per rinnovare l’ingresso urbano da via degli Artigiani: nuova sede per il Centro per l’impiego, riqualificazione dell’area di sosta e viabilità e una nuova “porta” verso il centro storico
L’uomo è stato fermato nei pressi di un esercizio commerciale dopo uno scambio sospetto con un altro individuo. Durante il controllo, la polizia ha rinvenuto droga nascosta in un pacchetto di sigarette e 50 euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792