Vito Pitaro, il riscatto di un outsider: da escluso a protagonista, unico rappresentante di Vibo in Consiglio regionale

Con quasi 12mila voti, il leader di Noi Moderati firma un risultato senza precedenti e riporta la provincia di Vibo a Palazzo Campanella. Grazie a lui, entra anche Riccardo Rosa con appena 1.195 preferenze

Alla fine, Vito Pitaro ce l’ha fatta. Con 11.995 voti personali, l’unico eletto della provincia di Vibo Valentia siederà di nuovo tra i banchi di Palazzo Campanella, riconfermando la sua forza elettorale e la sua resilienza politica. Una vittoria che sa di riscatto, personale e territoriale. Perché Noi Moderati, il partito di Maurizio Lupi, che fino a un mese fa sembrava un’entità evanescente nella geografia politica calabrese, oggi può vantare un seggio e una voce autorevole nella nuova legislatura regionale guidata da Roberto Occhiuto, rieletto con il 57,26%.

Un carico di 12mila voti

Un carico di 12mila voti

E quella voce è proprio la sua: Vito Pitaro, politico navigato, già consigliere comunale e assessore a Vibo Valentia, da sempre impegnato sul fronte delle politiche sociali, e oggi artefice di un risultato che ha spiazzato tutti. Con il suo pacchetto di quasi 12mila voti, Pitaro non solo garantisce rappresentanza alla provincia più piccola e dimenticata della Calabria, ma trascina con sé in Consiglio anche Riccardo Rosa, eletto nella Circoscrizione Nord con appena 1.195 preferenze.

Sistema elettorale controverso

Un paradosso che dice molto del meccanismo elettorale regionale: mentre c’è chi resta fuori con oltre settemila voti, Rosa entra per effetto del “trascinamento” garantito dalla valanga di consensi di Pitaro. È l’altra faccia della democrazia, quella che lascia l’amaro in bocca e fa riflettere sulla tenuta del sistema. Ma la notte elettorale di Noi Moderati è stata comunque un piccolo miracolo politico. Dalla segreteria di Pitaro, nel cuore della notte, è partita la telefonata che ha svegliato Rosa per comunicargli la notizia dell’elezione: incredulità, emozione e la consapevolezza di un risultato costruito tutto sul carisma e sulla capacità di consenso del leader vibonese.

Un ritorno non un debutto

Per Pitaro si tratta di un ritorno, non di un debutto. Entrò in Consiglio regionale con Jole Santelli, che lo volle al suo fianco. Prima ancora, aveva militato a sinistra, nei Comunisti italiani e poi nel Partito Democratico, ricoprendo ruoli amministrativi di primo piano a Vibo. Ha sostenuto diverse stagioni politiche — da Elio Costa a Maria Limardo — sempre con un approccio pragmatico, legato al territorio.

Un punto di domanda

Il suo nome, comparso senza alcun addebito nell’inchiesta Maestrale della Dda, gli costò la candidatura alle precedenti elezioni. Un veto politico più che giudiziario, che gli sbarrò la strada a vantaggio di altri, oggi politicamente evaporati. E allora la domanda è inevitabile: fu un errore escluderlo allora, o è un errore averlo candidato oggi? La risposta, forse, l’hanno già data gli elettori. In una provincia dimenticata, dove la rappresentanza politica è merce rara, Pitaro è riuscito a incarnare un sentimento diffuso di riscatto. E se il sistema elettorale può anche apparire ingiusto, la realtà dei numeri resta schiacciante: Vito Pitaro è oggi uno dei consiglieri regionali più votati della Calabria. E da Vibo Valentia, ancora una volta, parte un segnale forte: si può essere periferia, ma contare come e più del centro.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Tre progetti per rinnovare l’ingresso urbano da via degli Artigiani: nuova sede per il Centro per l’impiego, riqualificazione dell’area di sosta e viabilità e una nuova “porta” verso il centro storico
L’uomo è stato fermato nei pressi di un esercizio commerciale dopo uno scambio sospetto con un altro individuo. Durante il controllo, la polizia ha rinvenuto droga nascosta in un pacchetto di sigarette e 50 euro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792