Pezzotto, Dazn scrive a 2.000 “pirati”: 500 euro o vi facciamo causa

L’elenco degli utenti è arrivato dopo indagini della Guardia di Finanza e di diverse Procure

Dazn passa all’incasso contro i pirati del calcio. La piattaforma ha inviato una lettera a circa duemila utenti che hanno visto la Serie A senza abbonamento, chiedendo 500 euro per chiudere la vicenda senza procedere in tribunale. In caso contrario, il rischio è un’azione legale con risarcimenti da migliaia di euro.

L’elenco degli utenti è arrivato dopo indagini della Guardia di Finanza e di diverse Procure (Lecce, Bologna, Cagliari, Napoli, Catania), che hanno smantellato una rete IPTV illegale e identificato gli acquirenti. Tutti già sanzionati come fruitori di contenuti in violazione del diritto d’autore.

L’elenco degli utenti è arrivato dopo indagini della Guardia di Finanza e di diverse Procure (Lecce, Bologna, Cagliari, Napoli, Catania), che hanno smantellato una rete IPTV illegale e identificato gli acquirenti. Tutti già sanzionati come fruitori di contenuti in violazione del diritto d’autore.

Gli utenti

Dazn precisa che i dati vengono usati esclusivamente per ottenere un indennizzo e ricorda che i broadcaster hanno subito un danno diretto. Da inizio anno quasi 2.500 utenti colpiti da multe, altri 3.000 sono in fase di identificazione. “Non è gratis, non è furbo, non è senza conseguenze”, ha commentato Stefano Azzi, ad di Dazn Italia, spiegando che un’azione risarcitoria può equivalere a dieci anni di abbonamento regolare. (Agenzia Dire – www.dire.it)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il sindacato: basta gestire le emergenze come fatti isolati. Il clima cambia, anche le leggi devono farlo
Domani alle 18 nella sala consiliare la presentazione del nuovo libro di Rosanna Pontoriero, edito da Dialoghi. Un viaggio tra passioni, dilemmi e rinascite, con le note evocative del “Res Note duo”
Grazie alla Provincia di Cosenza e al contributo dell’Uici, l’Istituto “Luigi Palma” di Corigliano-Rossano sarà tra i pochi in Italia a garantire piena autonomia agli studenti con disabilità sensoriali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792