Serra, gran finale per la Festa del Fungo: attese migliaia di presenze

L’11 e 12 ottobre il borgo bruniano ospiterà l’ultimo atto della manifestazione con un programma ricco di degustazioni, percorsi enogastronomici, spettacoli e intrattenimento per tutti

Dopo due weekend di grande successo, che hanno registrato una partecipazione crescente e un forte interesse da parte di visitatori provenienti da tutta la Calabria e da fuori regione, Serra San Bruno si prepara al gran finale della XII edizione della Festa del Fungo, in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre. La manifestazione, ormai divenuta un appuntamento di rilievo nel calendario autunnale regionale, ha trasformato per due fine settimana il centro storico del borgo bruniano in un vivace palcoscenico di sapori, tradizioni e cultura. Migliaia di visitatori hanno potuto apprezzare i piatti tipici a base di funghi, le eccellenze enogastronomiche del territorio e la calorosa accoglienza della comunità locale. Il terzo e ultimo weekend si preannuncia altrettanto ricco di appuntamenti.

Le iniziative

Le iniziative

Il programma prevede:

– Degustazioni e percorsi gastronomici dedicati alle specialità locali;

– Spettacoli musicali, talk-show e momenti di intrattenimento per tutte le età;

– Gran concerto conclusivo con Cecè Barretta, domenica 12 ottobre alle ore 20:30, che chiuderà in musica e allegria questa edizione di straordinario successo.

La Festa del Fungo rappresenta un’importante occasione di valorizzazione del territorio delle Serre vibonesi, unendo tradizione, promozione turistica e riscoperta delle risorse naturali e culturali di Serra San Bruno.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il rapido intervento dei vigili del fuoco ha impedito che le fiamme raggiungessero il negozio, limitando i danni alla sola apparecchiatura e all’insegna
Nel nuovo piano sanitario provinciale spariscono due servizi fondamentali: una scelta incomprensibile che colpisce i più deboli e rivela la totale assenza di una programmazione seria
La decisione, resa nota dal coordinatore provinciale dello Slai Cobas, Nazzareno Piperno, è stata inviata alla Prefettura di Vibo e al Comune di San Calogero, insieme alla richiesta di esperire le procedure conciliative e di raffreddamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792