Salute mentale, un salottino davanti all’Asp per denunciare l’assenza di servizi (video)

Salute mentale, un salottino davanti all’Asp per denunciare l’assenza di servizi (video)

Nel Vibonese oltre 10.000 persone convivono con disturbi psichici, ma il territorio resta privo di strutture adeguate. L’Osservatorio Civico Città Attiva organizza un’azione simbolica

Un salottino simbolico, allestito davanti all’ingresso dell’Azienda sanitaria provinciale di Vibo Valentia, ha fatto da scenario alla mobilitazione organizzata dall’Osservatorio Civico Città Attiva in occasione della Giornata mondiale della salute mentale. L’obiettivo: portare all’attenzione pubblica e istituzionale la grave carenza di servizi e strutture adeguate per i pazienti affetti da disturbi psichici, un problema che nella provincia vibonese assume proporzioni drammatiche.

I numeri

I numeri

Secondo i dati diffusi durante l’iniziativa, oltre 10.000 persone in tutta la provincia convivono con gravi patologie psichiatriche. Solo nel capoluogo, Vibo Valentia, si contano circa 6.000 casi, una cifra che testimonia l’urgenza di interventi strutturali e programmatici.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Atterrato all’aeroporto di Lamezia, il 53enne è tornato a casa dopo giorni di fermo in Israele. Partecipava alla missione umanitaria della Freedom Flotilla bis a bordo della nave Conscience
L’uomo è stato accompagnato al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Brindisi, in attesa delle determinazioni dell’autorità competente in materia di immigrazione
In mattinata, Pier Vincenzo Gigliotti presenta Aria d’estate, un romanzo che racconta l’infanzia negli anni Settanta. Nel pomeriggio, l’incontro con Felice Izzi, autore di “Guerra, speranza e inchiostro”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792