èdITAl, il Festival delle Editorie Italiane Locali: a Vibo Valentia la prima edizione dedicata alla Calabria

Dal 12 al 18 ottobre “Il Salottino” ospita editori, professionisti e scuole per una settimana di incontri e cultura del libro

Prende il via a Vibo Valentia la prima edizione di èdITAl – Festival delle Editorie Italiane Locali, ideato dal divulgatore culturale Ivan Fiorillo. L’appuntamento, in programma dal 12 al 18 ottobre presso la sede dell’Associazione “Il Salottino” (via Casalello 9), sarà aperto al pubblico ogni giorno dalle 10:00 alle 12,30 e dalle 17 alle 20.

Il panorama editoriale

Il panorama editoriale

èdITAl è il primo festival italiano stanziale interamente dedicato all’editoria locale e ai suoi protagonisti “dietro le quinte”. Pur avendo sede fissa a Vibo Valentia, già Capitale Italiana del Libro 2021, ogni anno punterà i riflettori su una diversa regione italiana, esplorandone il panorama editoriale e valorizzando le realtà che danno vita ai libri sul territorio. La prima edizione, patrocinata dal Comune di Vibo Valentia, sarà dedicata alla Calabria e vedrà la partecipazione di Edizione Beroe, La Rondine Edizioni, Edizioni Meligrana, Edizioni Leonida ed Editore Pellegrini.

Domenica 12 ottobre l’inaugurazione

L’inaugurazione ufficiale si terrà domenica 12 ottobre: ore 17:00 – conferenza stampa con l’ideatore Ivan Fiorillo; ore 18:15 – cerimonia di apertura condotta da Fiorillo insieme alla madrina Maria Concetta Preta. Parteciperà anche Domenico Grillo, presidente dell’associazione “Il Salottino”, tra i promotori del progetto.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il consigliere regionale (Tridico Presidente) alla prima uscita pubblica dopo l’elezione partecipa all’assemblea regionale dell’Arci Calabria a Lamezia Terme: un ritorno alle origini, ai luoghi e ai valori che hanno segnato la mia storia politica e personale
Il delegato delle liste circoscrizionali richiama una sentenza del Tar Calabria del 2010 per chiarire i criteri di riparto dei seggi: i voti ai candidati presidenti non incidono sul calcolo dei quozienti circoscrizionali
Dopo decenni di abusi ambientali, l’area è stata bonificata con un investimento da quasi 10 milioni di euro. Ora la superficie è restituita alla collettività come spazio di benessere

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792