La discarica dei veleni non c’è più: a Marinella di Pizzo nasce un parco per sport, natura e comunità (video)

La discarica dei veleni non c’è più: a Marinella di Pizzo nasce un parco per sport, natura e comunità (video)

Dopo decenni di abusi ambientali, l’area è stata bonificata con un investimento da quasi 10 milioni di euro. Ora la superficie è restituita alla collettività come spazio di benessere

Per trent’anni, la località Marinella a Pizzo Calabro è stata teatro di un grave danno ambientale: decine di migliaia di metri cubi di rifiuti interrati a pochi passi dal mare e vicino al fiume Angitola.

Oggi, quella discarica abusiva dei veleni è solo un ricordo. L’area è ora un parco vivibile, luogo di sport, incontro e benessere grazie a un’opera di rigenerazione che ha coinvolto istituzioni, enti territoriali e struttura commissariale.

Oggi, quella discarica abusiva dei veleni è solo un ricordo. L’area è ora un parco vivibile, luogo di sport, incontro e benessere grazie a un’opera di rigenerazione che ha coinvolto istituzioni, enti territoriali e struttura commissariale.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Un anziano raggirato con la tecnica del falso affare, una fuga disperata tra gli uffici comunali e l’intervento fulmineo dei carabinieri: è questo lo scenario dell’operazione che ha portato al fermo di uno dei presunti truffatori
Palazzo Blasco ospita il nuovo polo culturale promosso dall’International Culture Foundation e dall’Accademia di Belle Arti di Catanzaro, tra alta formazione, ricerca e cooperazione euro-mediterranea
L’uomo è stato sorpreso dai Carabinieri durante una perquisizione domiciliare. Sequestrata l’arma e le munizioni, il 69enne è stato trasferito nel carcere di Vibo Valentia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792