Blitz dei carabinieri alle prime luci dell’alba, 18 arresti (video)

Blitz dei carabinieri alle prime luci dell’alba, 18 arresti (video)

Per altre tre persone è scattato l'obbligo di dimora. Le misure sono state eseguite in varie province e istituti penitenziari italiani

I carabinieri del Comando provinciale di Crotone, con il supporto dei colleghi dei Comandi provinciali di Cosenza, Catanzaro, Vibo Valentia, Reggio Calabria, Taranto e Bologna, insieme al Nucleo Cinofili, all’8° Nucleo Elicotteri e allo Squadrone Eliportato “Cacciatori” di Vibo Valentia, hanno arrestato 18 persone nell’ambito di una vasta operazione coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia.

Le forze dell’ordine hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro in diverse località: le province di Crotone, Taranto e Bologna e le carceri di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA), Ancona, San Gimignano (SI) e Saluzzo (CN). Delle 21 persone coinvolte, 18 sono finite in carcere, mentre per altre 3 è scattato l’obbligo di dimora nel comune di residenza.

Le forze dell’ordine hanno eseguito l’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro in diverse località: le province di Crotone, Taranto e Bologna e le carceri di Agrigento, Prato, Secondigliano (NA), Ancona, San Gimignano (SI) e Saluzzo (CN). Delle 21 persone coinvolte, 18 sono finite in carcere, mentre per altre 3 è scattato l’obbligo di dimora nel comune di residenza.

Le accuse

Le stesse sono gravemente indiziate, a vario titolo, per i reati di associazione a delinquere del tipo mafioso, omicidio, estorsione, turbata libertà degli incanti, danneggiamento, ricettazione e per dei reati nella materia delle armi, questi ultimi, aggravati dal cosiddetto metodo o dalle finalità mafiose. Il procedimento per le fattispecie di reato ipotizzate è attualmente nella fase delle indagini preliminari.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Frattura definitiva tra il presidente della Provincia e un gruppo di consiglieri, che lasciano l’incarico denunciando “scelte lesive della dignità e del ruolo istituzionale”
Il maratoneta di Saracena conquista il primo posto al Trofeo Voltarelli e al Memorial De Biase, e chiude al secondo posto il Memorial Lisa Grasso. Una serie di successi che lo proiettano verso la Firenze Marathon
A Palazzo Santa Chiara riuniti Regione Calabria, Commissione Europea e rappresentanti del settore agricolo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792