Tre podi in tre gare, Vincenzo Mazzuca torna a brillare nel panorama podistico calabrese

Il maratoneta di Saracena conquista il primo posto al Trofeo Voltarelli e al Memorial De Biase, e chiude al secondo posto il Memorial Lisa Grasso. Una serie di successi che lo proiettano verso la Firenze Marathon

Nuove sfide, nuovi traguardi per Vincenzo Mazzuca, maratoneta di Saracena, il piccolo comune ai piedi del Pollino, in provincia di Cosenza, noto per le sue produzioni tipiche (olio e moscato), per le sue montagne e per il suo particolare centro storico. Dopo le brillanti prestazioni degli anni scorsi alla Firenze Marathon (2022) ed alla Venice Marathon della città lagunare del 2023, altri podi si sono aggiunti di recente al suo palmarès. 1° classificato al Trofeo Riccardo Voltarelli nella categoria 3M.65 (con un tempo di 44’,56”), la 10 km nazionale svoltasi a Mirto Crosia, Cosenza, lo scorso 21 settembre, che ha visto la partecipazione di oltre cento atleti. In questa occasione si è aggiudicato l’ambito titolo di campione provinciale.

Un altro successo è arrivato alla gara podistica Fidal regionale – Tredicesimo Memorial Avv. F. De Biase di Castrovillari, Cosenza. 9,3 Km: primo classificato nella categoria S.M. 65 con un tempo di 41’,27”. A questa importante gara, cui hanno preso parte oltre ottanta persone, ha partecipato come associato alla ASD di Castrovillari. L’ultimo successo l’ha ottenuto alla gara podistica Fidel regionale – Primo Memorial Lisa Grasso svoltasi a San Costantino Calabro, Vibo Valentia, lo scorso 12 ottobre. Una gara impegnativa, 9,5 Km conclusa con un altro podio (2° classificato nella sua categoria con un tempo di 41’,55”). Anche in questo caso a corso come tesserato della ASD di Castrovillari.

Un altro successo è arrivato alla gara podistica Fidal regionale – Tredicesimo Memorial Avv. F. De Biase di Castrovillari, Cosenza. 9,3 Km: primo classificato nella categoria S.M. 65 con un tempo di 41’,27”. A questa importante gara, cui hanno preso parte oltre ottanta persone, ha partecipato come associato alla ASD di Castrovillari. L’ultimo successo l’ha ottenuto alla gara podistica Fidel regionale – Primo Memorial Lisa Grasso svoltasi a San Costantino Calabro, Vibo Valentia, lo scorso 12 ottobre. Una gara impegnativa, 9,5 Km conclusa con un altro podio (2° classificato nella sua categoria con un tempo di 41’,55”). Anche in questo caso a corso come tesserato della ASD di Castrovillari.

Le sue parole

“Queste gare regionali sono state per me un ritorno, ma anche una preparazione in vista di altri appuntamenti, a cominciare dalla prestigiosa maratona di Firenze che si svolgerà il prossimo mese di novembre. Tre podi rappresentano in ogni caso un incoraggiante traguardo, considerata in alcuni casi la difficoltà dei percorsi e l’alto numero dei partecipanti. Per me, questi successi rappresentano inoltre la prova che l’impegno, la costanza negli allenamenti, l’ottimismo della volontà sono fondamentali per il raggiungimento di certi obiettivi. Le gare sportive sono in fondo come la vita: con impegno e serietà si possono raggiungere importanti traguardi. Per questo mi rivolgo ai giovani, esortandoli a praticare lo sport, che non è soltanto agonismo ma anche la via per un sano equilibrio psico-fisico, un campo in cui si vive una socialità piena, con gli amici che condividono la stessa passione”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Appuntamento martedì 21 ottobre alle 19 nel Salone Comunale di Piazza San Michele
Per la prima volta la rassegna approda al Teatro Auditorium Unical, con prezzi dimezzati per gli studenti. Il rettore Leone: la cultura che si apre al territorio diventa comunità
Il 31 ottobre e il 1° novembre la terza edizione dell’evento con escursioni, degustazioni, musica dal vivo e laboratori didattici

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792