Un abbraccio tra divise, la polizia penitenziaria di Vibo al fianco dei carabinieri per onorare i colleghi caduti

Un segno di unità e coesione tra Forze di Polizia, che condividono il medesimo spirito di servizio, il sacrificio quotidiano e la partecipazione sincera al dolore che investe la famiglia dell’Arma

La polizia penitenziaria di Vibo Valentia fa visita al Comando provinciale dei carabinieri in segno di vicinanza per la morte dei tre militari a Castel d’Azzano (Verona)

Nella tarda mattinata odierna, una delegazione della polizia penitenziaria di Vibo Valentia, accompagnata dal comandante Pietro Romano, è stata ricevuta dal comandante provinciale, Antonio Parillo. L’incontro ha rappresentato un sentito gesto di solidarietà e vicinanza all’Arma dei carabinieri, profondamente colpita dal tragico episodio verificatosi a Castel d’Azzano (provincia di Verona), nel quale tre militari hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere. Un segno concreto di unità e coesione tra Forze di Polizia, che condividono il medesimo spirito di servizio, il sacrificio quotidiano e la partecipazione sincera al dolore che investe l’intera famiglia dell’Arma.

Nella tarda mattinata odierna, una delegazione della polizia penitenziaria di Vibo Valentia, accompagnata dal comandante Pietro Romano, è stata ricevuta dal comandante provinciale, Antonio Parillo. L’incontro ha rappresentato un sentito gesto di solidarietà e vicinanza all’Arma dei carabinieri, profondamente colpita dal tragico episodio verificatosi a Castel d’Azzano (provincia di Verona), nel quale tre militari hanno perso la vita nell’adempimento del loro dovere. Un segno concreto di unità e coesione tra Forze di Polizia, che condividono il medesimo spirito di servizio, il sacrificio quotidiano e la partecipazione sincera al dolore che investe l’intera famiglia dell’Arma.

Il colonnello Parillo ha espresso profonda gratitudine per la significativa manifestazione di cordoglio, sottolineando come il sostegno reciproco tra operatori delle forze dell’ordine rafforzi il senso di appartenenza e dedizione verso lo Stato e la collettività.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il giovane è indagato per favoreggiamento perché, secondo la Procura di Reggio Calabria, sapeva quello che era successo ma non ha detto mai niente
Il primo cittadino analizza gli effetti del voto, mette in evidenza una tenuta di tutto lo schieramento che guida palazzo Luigi Razza e si sofferma sulle sfide dell’amministrazione
Buona la partecipazione dei giovanissimi atleti delle società sportive della città e del resto della regione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792