Migranti, gli arrivi non si fermano: in 47 approdano a Roccella

Solo nella serata di ieri, la Ong M.V. Louise Michel ha completato lo sbarco di altri 32 migranti nel porto di Reggio Calabria

Sbarco di migranti, all’alba, nel porto di Roccella Jonica. A conclusione di una missione di soccorso della Guardia costiera iniziata la notte scorsa, sono arrivati nello scalo della Locride 47 migranti, tra egiziani, bengalesi e pakistani, tutti di sesso maschile. Tra i profughi anche dieci giovani minori non accompagnati. Si tratta del 18esimo sbarco a Roccella negli ultimi sei mesi. I migranti, partiti circa tre giorni fa dalla Libia, si trovavano a bordo di una piccola imbarcazione rintracciata nella tarda serata di ieri nello Jonio ad oltre 130 miglia di distanza dalla costa della Calabria.

Dopo il trasferimento, per motivi di sicurezza, su una delle motovedette della Guardia costiera, i 47 sono stati condotti nel porto di Roccella Jonica. I migranti, dopo i primi controlli delle forze dell’ordine e del personale medico, sono stati affidati ai volontari della Croce rossa e sistemati, momentaneamente, nel Centro di prima accoglienza e soccorso, allestito all’interno dello scalo portuale. (Ansa)

Dopo il trasferimento, per motivi di sicurezza, su una delle motovedette della Guardia costiera, i 47 sono stati condotti nel porto di Roccella Jonica. I migranti, dopo i primi controlli delle forze dell’ordine e del personale medico, sono stati affidati ai volontari della Croce rossa e sistemati, momentaneamente, nel Centro di prima accoglienza e soccorso, allestito all’interno dello scalo portuale. (Ansa)

Leggi anche:

Nuovo sbarco di migranti a Reggio Calabria: 32 persone soccorse dalla nave Louise Michel

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il giovane è indagato per favoreggiamento perché, secondo la Procura di Reggio Calabria, sapeva quello che era successo ma non ha detto mai niente
Il primo cittadino analizza gli effetti del voto, mette in evidenza una tenuta di tutto lo schieramento che guida palazzo Luigi Razza e si sofferma sulle sfide dell’amministrazione
Buona la partecipazione dei giovanissimi atleti delle società sportive della città e del resto della regione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792