Maxi controlli della polizia a Cirò e Crotone, 405 persone identificate e sequestri di droga

Attenzione particolare al monitoraggio di soggetti agli arresti domiciliari e sorvegliati speciali

Nell’ambito dei servizi di controllo del territorio, il questore di Crotone, Renato Panvino, ha disposto un imponente servizio nella città di Cirò Marina e nel capoluogo, impegnando le diverse articolazioni della Questura e delle Specialità, tra questi personale della Polizia Amministrativa, dell’Anticrimine, della Squadra Mobile, dell’Ufficio Immigrazione, della Polizia Stradale e della Polfer, finalizzato alla prevenzione e repressione di reati ed in particolare allo spaccio degli stupefacenti, nonché al controllo di pregiudicati agli arresti domiciliari e dei sorvegliati speciali.

I risultati conseguiti dall’attività di prevenzione sono i seguenti: 405 persone identificate, di cui 129 positive e 17 extracomunitari; 261 veicoli controllati; 22 posti di controllo; 3 infrazioni al Codice della Strada.

I risultati conseguiti dall’attività di prevenzione sono i seguenti: 405 persone identificate, di cui 129 positive e 17 extracomunitari; 261 veicoli controllati; 22 posti di controllo; 3 infrazioni al Codice della Strada.

I singoli reparti

Il personale della Divisione Anticrimine e della Squadra Mobile ha posto l’attenzione su 20 soggetti sottoposti alla limitazione della libertà personale (agli arresti domiciliari per reati commessi in materia di stupefacenti e di associazione a delinquere di stampo mafioso e ai sorvegliati speciali), tutti residenti nel comune di Cirò Marina. Il personale dell’Ufficio Immigrazione ha identificato 10 cittadini extracomunitari, risultati regolari sul territorio nazionale, di cui 4 positivi in banca dati SDI. L’attività di prevenzione ha anche interessato le strade statali, ove la Polizia Stradale ha identificato 17 persone e ha controllato 11 veicoli, elevando due sanzioni al Codice della Strada con contestuale applicazione della sanzione del fermo amministrativo del veicolo.

La Polizia Ferroviaria ha posto anche l’attenzione sulle aree adiacenti alla stazione e sulle principali arterie stradali ove ha identificato 48 persone, di cui 19 positive, e controllato 37 veicoli. Mentre, gli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine hanno effettuato diversi posti di controllo nel territorio di Cirò Marina nel corso dei quali hanno identificato 177 persone, di cui 50 con precedenti e 7 extracomunitari, ed hanno controllato 118 veicoli, elevando una sanzione al Codice della Strada. Contestualmente, gli agenti delle Volanti hanno rinvenuto, in un casolare abbandonato, e sequestrato a carico di ignoti 3,60 grammi di marijuana e 0,20 grammi di hashish; altresì, hanno identificato 133 persone, di cui 36 positive in banca dati SDI, hanno controllato 95 veicoli e hanno verificato il rispetto delle prescrizioni imposte dall’autorità giudiziaria effettuando 17 controlli a persone sottoposte agli arresti domiciliari.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Firmata la convenzione tra Comune e Distretto del Cibo del Territorio Rurale Vibonese. Sindaco Romeo: un passo concreto verso la rinascita del centro storico
Secondo la Fondazione L’Albero della Vita, il 13,8% dei minori è in povertà assoluta e oltre il 35% in povertà relativa: dati peggiori d’Italia
A darne notizia è il gruppo consiliare ‘Per Jonadi’, che ha espresso “piena solidarietà e vicinanza” al primo cittadino, condannando fermamente l’episodio

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792