Vibo, Leonida Edizioni incanta bambini e studenti al Festival èdITAl

Nel penultimo giorno della rassegna dedicata all'editoria calabrese, successo travolgente per l'evento della casa editrice vibonese. Oggi il gran finale

La giornata di ieri, venerdì 17 ottobre, penultimo giorno di èdITAl – Festival delle Editorie Italiane Locali, ha visto protagonista Leonida Edizioni, con un pubblico numerosissimo che straripava fin fuori l’uscio.

L’evento speciale mattutino ha visto la partecipazione straordinaria di due classi (terza e quarta elementare) dell’Istituto Comprensivo “III Circolo – De Amicis”. L’editore Domenico Polito ha tenuto un intervento che ha lasciato i bambini con gli occhi lucidi di meraviglia e stupore, illustrando le caratteristiche formali dell’oggetto libro, nozioni ignote perfino a molti autori. Agli scolari sono stati consegnati alcuni volumi per toccare con mano le nuove nozioni apprese.

L’evento speciale mattutino ha visto la partecipazione straordinaria di due classi (terza e quarta elementare) dell’Istituto Comprensivo “III Circolo – De Amicis”. L’editore Domenico Polito ha tenuto un intervento che ha lasciato i bambini con gli occhi lucidi di meraviglia e stupore, illustrando le caratteristiche formali dell’oggetto libro, nozioni ignote perfino a molti autori. Agli scolari sono stati consegnati alcuni volumi per toccare con mano le nuove nozioni apprese.

Nel corso della giornata, sono stati presentati quattro testi, tra cui i capisaldi del nuovo sottogenere letterario proposto da Leonida: il Romanzo Storico Real. L’editore ha illustrato il progetto che vede in A.gesilao di Domenico Polito il suo manifesto, privilegiando l’elemento reale e filologico.

I momenti di forte partecipazione sono proseguiti nel pomeriggio con la presenza del Liceo Morelli di Vibo Valentia, rappresentato dalle docenti Titti Preta (madrina del festival) e Laura Sardanelli, nell’ambito del progetto “‘Eulalia-La nostra Lingua Madre-Corso di Scrittura Creativa”. L’incontro ha preparato l’atmosfera per gli intensi momenti in vista del gran finale di oggi.

Programma di Oggi: Sabato 18 Ottobre – Gran Finale e Festa Conclusiva
L’ultima giornata di èdITAl si terrà oggi pomeriggio, e sarà dedicata alla festa conclusiva del Festival, che celebra la prima edizione dedicata all’editoria calabrese.

Pomeriggio conclusivo, orari e dettagli

17 – Da tesi di laurea a best seller nazionale. Presentazione del libro “La scimmia racconta. Dal lontano Paleolitico, la divulgazione del futuro”, edito per Palombi Editori e rientrato nella top 30 dei più venduti della casa editrice. L’autore, Ivan Fiorillo (divulgatore scientifico e ideatore del Festival), ne discuterà con il giornalista di LaC News24, Lorenzo Muratore. Si affronterà il tema dal punto di vista editoriale: come trasformare un lavoro scientifico in un testo di successo per il grande pubblico.

18:15 – Festa finale e annuncio della prossima edizione con la partecipazione di Titti Preta. Si tireranno le somme del festival, ripercorrendo le tappe più salienti e i successi ottenuti. Il momento clou sarà l’estrazione del biglietto che svelerà in esclusiva la Regione su cui si concentrerà la prossima edizione di èdITAl. La scimmia racconta è il primo libro a distinguere tra comunicazione, informazione e divulgazione e a tracciare la cronologia completa della storia della divulgazione archeologica in Italia, codificando modelli comunicativi essenziali per chi opera nella trasmissione della conoscenza.

Si ricorda che tutti gli eventi si svolgono presso “Il Salottino” in Via Casalello 9, Vibo Valentia. Tutti i contenuti del Festival, che gode del Patrocinio del Comune, sono disponibili sul canale “PodcastFiore”: https://creators.spotify.com/pod/profile/podcastfiore/ .

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La segretaria provinciale del Pd di Vibo Valentia replica alle accuse sul dopo-voto regionale e difende la linea del partito: noi la serietà la dimostriamo con i fatti, non con le parole
L’analisi del partito centrista accende il dibattito politico: sotto accusa il sostegno “contraddittorio” del Pd al presidente L’Andolina e la gestione personalistica di due enti chiave come Provincia e Comune di Zambrone
Con il contributo scientifico di ABITAlab e il patrocinio della Regione, l’incontro metterà a confronto istituzioni, imprese e accademia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792