Un gesto semplice ma dal significato enorme: all’ospedale Beato Angelico di Acri, nel Cosentino, sono stati donati nove televisori destinati ai pazienti dell’Unità operativa di Medicina. L’iniziativa porta la firma dell’associazione “Giuseppe Reale Nel Cuore”, che si è fatta carico non solo della fornitura, ma anche dell’installazione completa degli apparecchi, dalle antenne alle staffe di supporto. La direttrice dell’unità, la dottoressa Maria Ferraro, ha espresso profonda gratitudine, sottolineando come anche strumenti all’apparenza banali, come una TV, possano fare la differenza nel quotidiano di chi affronta una degenza, offrendo un momento di distrazione e conforto durante un periodo particolarmente delicato.
Presidio funzionante
Presidio funzionante
In un contesto sanitario locale segnato da risorse limitate e tagli strutturali, l’ospedale di Acri continua a rappresentare un presidio attivo e funzionante. Reparti, ambulatori e servizi specialistici operano con regolarità, offrendo prestazioni che rafforzano il ruolo della struttura come punto di riferimento per il territorio. A rafforzare questo legame è anche la gestione attenta del direttore Antonio Graziano, che – come evidenziato dalla stessa Ferraro – “ha saputo mantenere alta la qualità dell’offerta sanitaria, garantendo inclusività e continuità dei servizi a tutta la popolazione”.