Parchi giochi insicuri, i cittadini presentano un esposto: così non possiamo far giocare i nostri figli

Segnalazione alla polizia locale: sotto accusa piazza Annarumma, villa Gagliardi e la villa comunale. Allegate anche fotografie

A Vibo Valentia cresce la preoccupazione dei cittadini per le condizioni delle aree gioco dedicate ai più piccoli. Come riportato dalla Gazzetta del Sud, un gruppo di residenti ha presentato un esposto alla polizia locale per segnalare il degrado e la pericolosità di tre spazi pubblici: il parco giochi di piazza Annarumma, villa Gagliardi e la villa comunale.

Le foto allegate alla denuncia documentano pavimentazioni dissestate, giochi arrugginiti, recinzioni divelte e tappetini antiurto ormai logori. Un quadro che desta forte allarme, anche alla luce della recente tragedia del piccolo Francesco Mirabelli, il bimbo di appena otto anni morto dopo essere stato travolto da una trave metallica nell’area fitness del Parco Urbano.

Le foto allegate alla denuncia documentano pavimentazioni dissestate, giochi arrugginiti, recinzioni divelte e tappetini antiurto ormai logori. Un quadro che desta forte allarme, anche alla luce della recente tragedia del piccolo Francesco Mirabelli, il bimbo di appena otto anni morto dopo essere stato travolto da una trave metallica nell’area fitness del Parco Urbano.

La situazione

Secondo quanto riportato dalla Gazzetta del Sud, il parco giochi di piazza Annarumma si trova in una zona molto frequentata da famiglie e bambini, ma versa in condizioni tali da costituire un potenziale rischio. Situazione analoga a villa Gagliardi, dove — scrive il quotidiano — “gli arredi ludici insistenti sul terreno sono in condizioni precarie, con chiodi arrugginiti che spuntano da vecchie recinzioni e tappetini antiurto piccoli e ammalorati”.

Neppure la villa comunale sembra fare eccezione: l’area giochi è descritta come completamente degradata, con strutture non idonee e superfici pericolose. I cittadini chiedono un intervento immediato di messa in sicurezza e la sostituzione dei giochi danneggiati, sottolineando che la situazione non è più tollerabile.

“La villa comunale — spiegano i promotori dell’esposto — è stata chiusa solo dopo una nostra segnalazione su un ramo pericolante, poi rimosso. Ma non possiamo aspettare un’altra tragedia per ottenere manutenzione”.

Nuova area

Dal canto suo, il Comune ha fatto sapere che la gara per la realizzazione di una nuova area giochi nel quartiere Moderata Durant è stata aggiudicata (leggi qui). Un investimento di circa 130mila euro inserito nel più ampio piano di rigenerazione urbana finanziato con fondi ministeriali per 200mila euro. L’obiettivo è restituire alla città spazi sicuri e moderni, ma per molti genitori il tempo stringe: “Le promesse non bastano — commentano — servono interventi urgenti nei parchi che già esistono”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’evento, patrocinato dal Comune, ha richiamato sessanta artisti provenienti da ogni parte del mondo
“Nessuna strategia personale, solo dignità politica”, dichiara Michele Comito, che denuncia anche un rapporto “utilitaristico” tra il sindaco di San Gregorio e il presidente L’Andolina
Segnalazione alla polizia locale: sotto accusa piazza Annarumma, villa Gagliardi e la villa comunale. Allegate anche fotografie

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792