Svolta nelle indagini su una rapina a Catanzaro, arrestato un 21enne

La vittima, una donna di 57 anni, era stata trovata ferita sul ciglio della strada da un passante

I carabinieri di Catanzaro, nei giorni scorsi, hanno arrestato un 21enne del posto, gravemente indiziato di avere perpetrato una rapina all’interno dell’abitazione di una donna 57enne di nazionalità cinese, in data 15 agosto 2025 a Catanzaro, sottraendole circa 300 euro e dandosi poi alla fuga.

Le indagini

Le indagini

Il provvedimento cautelare, emesso dal gip del Tribunale del capoluogo, scaturisce dalle indagini svolte dai militari della Sezione Operativa della Compagnia di Catanzaro a seguito di una richiesta di intervento da parte di un privato cittadino che aveva notato una donna riversa sul ciglio della strada con lesioni al volto. I militari dell’Arma, raccolte le prime informazioni dalla vittima con l’ausilio di un interprete, avevano avviato un’immediata attività investigativa, acquisendo le registrazioni dalle telecamere presenti nella zona e riuscendo a ricostruire l’episodio delittuoso.

Gli abiti

Le ulteriori attività investigative, culminate in una perquisizione domiciliare che ha consentito di rinvenire e sequestrare gli abiti indossati dal presunto responsabile il giorno della rapina, hanno poi permesso di risalire – nella fase delle indagini preliminari e che necessitano della successiva verifica processuale nel contraddittorio con la difesa – all’autore materiale della condotta delittuosa, al quale è stata notificata l’ordinanza di custodia cautelare in carcere.

L’uomo è stato condotto nel carcere “U. Caridi” di Catanzaro su disposizione dell’autorità giudiziaria. Il procedimento versa nella fase delle indagini preliminari e la eventuale responsabilità dell’indagato sarà accertata solo all’esito del processo e della eventuale sentenza definitiva di condanna, vigendo fino a quel momento il principio della presunzione di non colpevolezza.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Con esperienze maturate tra Reggio, Vibo e diverse sedi della provincia cosentina, si distingue per una formazione accademica articolata e una solida esperienza operativa in settori chiave della polizia
Previsti impianti votivi rinnovati, videosorveglianza e cancelli automatizzati. Il sindaco Romeo: un impegno nel rispetto della memoria collettiva
Grazie al tempestivo coordinamento delle operazioni e alla collaborazione tra forze dell’ordine, soccorritori e volontari, la vicenda si è conclusa senza tragiche conseguenze

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792