Vibo, parte il piano per l’ampliamento e la modernizzazione dei cimiteri comunali

Previsti impianti votivi rinnovati, videosorveglianza e cancelli automatizzati. Il sindaco Romeo: un impegno nel rispetto della memoria collettiva

Interventi su più fronti per rispondere a un’esigenza sentita dai vibonesi: il Comune, guidato dal sindaco Enzo Romeo, ha annunciato l’avvio di un piano di ampliamento e ammodernamento dei cimiteri cittadini, con lavori già in corso o in fase di progettazione su tutto il territorio comunale. A renderlo noto è stato lo stesso primo cittadino, attraverso una comunicazione ufficiale diffusa sui canali istituzionali. “È nei luoghi dedicati alla memoria e agli affetti più cari che si misura il rispetto di un’Amministrazione comunale per la sua comunità”, ha scritto Romeo, sottolineando l’importanza di un intervento che è “un dovere civico e morale” nei confronti della città e delle sue famiglie.

Le operazioni

Questo l’elenco dei primi interventi:

– Piscopio: già avviati i lavori per l’ampliamento del cimitero frazionale, con la realizzazione di 96 nuovi loculi.

– Vibo centro: previsto un doppio intervento. Sono già stati appaltati i lavori per la creazione di 80 nuovi loculi. Parallelamente, l’Ufficio Patrimonio è pronto a presentare un progetto di ampliamento su larga scala che prevede oltre 400 loculi, 80 ossari e 52 edicole funerarie.

– Vena Superiore: in corso la valutazione tecnica preliminare per avviare anche qui l’ampliamento del cimitero.

Verso una modernizzazione diffusa

Accanto all’aumento dei posti disponibili, il Comune intende puntare anche sulla modernizzazione tecnologica dei cimiteri, sia urbani che frazionali. Il progetto in fase di pianificazione prevede: nuovi impianti elettrici votivi; sistemi di videosorveglianza per garantire maggiore sicurezza; automazione dei cancelli per migliorare l’accesso alle strutture. Un piano articolato, dunque, che – secondo quanto dichiarato dal sindaco – vuole rispondere a un «bisogno fondamentale» della città e rafforzare il legame tra la comunità e i luoghi della memoria.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il progetto del Comune convince anche il Ministero del Turismo. Un altro passo avanti per il rilancio dell’entroterra montano delle Serre vibonesi
Accuse pesanti per funzionari, medici, intermediari e beneficiari. Secondo gli inquirenti, tra il 2016 e il 2020 sarebbe stato attivo un meccanismo collaudato per falsare liquidazioni e invalidità
Nicodemo aveva riportato fratture e alcune lesioni interne. Le condizioni del bambino si sono aggravate oggi e nel pomeriggio è sopravvenuto il decesso

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792