Confisca da 2 milioni in Piemonte, colpito il patrimonio di un pregiudicato legato alla ’ndrangheta

La misura ablativa ha colpito complessivamente 15 immobili, due compendi aziendali, quote di partecipazione societaria e numerosi rapporti finanziari

La Dia (Direzione investigativa antimafia), unitamente al Comando provinciale dei carabinieri di Asti, ha dato esecuzione a un decreto di confisca di prevenzione emesso dal Tribunale di Torino su proposta del direttore della Dia, nei confronti del nucleo familiare di un noto pregiudicato astigiano, attinto da numerosi provvedimenti giudiziari restrittivi della libertà personale e venuto alla ribalta delle cronache per essere stato coinvolto e condannato in inchieste per gravi reati quali usura, estorsione e tentato omicidio e per avere contatti con esponenti di spicco di strutture criminali ‘ndranghetiste presenti in territorio piemontese.

Beni confiscati

Beni confiscati

La misura ablativa ha colpito complessivamente 15 immobili, due compendi aziendali, quote di partecipazione societaria e numerosi rapporti finanziari per un valore totale di circa 2 milioni di euro, sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati dal proposto. L’interessato è stato altresì sottoposto alla sorveglianza speciale con obbligo di permanenza nel comune di Asti per 5 anni, da applicarsi una volta terminato il periodo di detenzione che il soggetto in questione sta attualmente scontando.

L’intera attività si inserisce nel più ampio lavoro di coordinamento tra la locale Dda, la Dia di Torino e il Comando provinciale dei carabinieri di Asti, finalizzato a sviluppare una strategia di contrasto al crimine organizzato di stampo mafioso attraverso il lavoro investigativo e la scrupolosa analisi dei flussi economici e dei patrimoni illecitamente acquisiti.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il primo cittadino: tre bravi giovani che tutti noi abbiamo incontrato sulla nostra strada e che oggi ci lasciano avvolti in una tragedia
Candidato a sindaco nella scorsa tornata elettorale, la lista da lui guidata aveva ottenuto un importante risultato, superando i mille voti
A perdere la vita sono stati i coniugi Salvatore Primerano e Lucia Vellone, insieme a Domenico Massa, che viaggiava in auto con loro

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792