L’introduzione dell’obbligo dei sacchi trasparenti per la raccolta dei rifiuti domestici ha già prodotto risultati sorprendenti. In meno di un mese, la percentuale di raccolta differenziata è quasi raddoppiata, passando dal 22% al 45%, mentre il conferimento di rifiuti indifferenziati è crollato del 200%. Un cambio di rotta netto, frutto di una strategia mirata dell’Amministrazione comunale di San Ferdinando (Rc), che punta a migliorare la qualità del servizio e a contenere i costi. Il sindaco Luca Gaetano ha espresso grande soddisfazione: “Abbiamo chiesto uno sforzo ai cittadini e la risposta è stata esemplare. Ora proseguiamo su questa strada, con l’obiettivo di raggiungere almeno il 70% di raccolta differenziata.”
Disagi iniziali e controlli mirati
Disagi iniziali e controlli mirati
La fase di avvio non è stata priva di difficoltà: numerosi sacchi non conformi sono rimasti in strada, non ritirati dagli operatori. Dopo un periodo di tolleranza, sono scattati i controlli congiunti tra il gestore del servizio e la Polizia Municipale per individuare e sanzionare i trasgressori.
Un nuovo sistema di gestione
L’Amministrazione ha annunciato l’imminente avvio di un nuovo servizio di gestione dei rifiuti, basato sul project financing, che promette risparmi significativi e servizi più efficienti per il verde pubblico e il decoro urbano. Il Comune ringrazia i cittadini per il senso civico dimostrato. “Il rispetto delle regole – si legge in una nota ufficiale – è un atto d’amore verso la città. I numeri parlano chiaro: l’impegno collettivo porta benefici concreti per tutti.”
