Nei giorni scorsi, i militari della Compagnia carabinieri di Paola hanno attuato un servizio straordinario di controllo del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione delle forme di illegalità diffusa. Nel corso di questa operazione, che ha visto impiegati 20 militari dell’Arma, effettuate mirate ricerche finalizzate ad individuare un pericoloso ricercato, che nel recente passato ha dimorato nell’area: si tratta di un 32enne, di nazionalità messicana, gravato da un mandato di arresto europeo emesso dall’autorità giudiziaria tedesca il 30 settembre scorso per i reati di rapimento e sequestro di persona, per i quali dovrà espiare una pena di 15 anni. Lo stesso, rintracciato nel centro storico di Cetraro dai militari della locale Stazione carabinieri, è stato arrestato e condotto nel carcere di Paola, dove permane in regime di custodia cautelare dopo la convalida dell’arresto, in attesa della pronuncia sull’estradizione.
Locale sanzionato
Locale sanzionato
Contestualmente, nel corso del medesimo servizio, impreziosito dalla presenza degli assetti specialistici del Nil e Nas di Cosenza, che rispettivamente si occupano di verificare l’applicazione della normativa sul lavoro e di tutelare la salute pubblica attraverso il controllo del settore alimentare, elevate sanzioni amministrative per complessivi 10.000 euro circa – con sospensione dell’attività in caso di mancata regolarizzazione – nei confronti di un locale commerciale di Paola, dove sono state riscontrate la presenza di un lavoratore irregolare nonché carenze igienico sanitarie. Le attività sono state inoltre orientate a contrastare il fenomeno dello spaccio e uso di sostanze stupefacenti: sono stati segnalati alla competente Prefettura tre giovani, poiché trovati in possesso di sostanza stupefacente (hashish e cocaina) di modica quantità destinata ad uso personale.
