La spiaggia di Gallico liberata da 920 kg di rifiuti grazie ai detenuti Seconda Chance e i volontari Plastic Free

Ambiente e riscatto sociale si incontrano in una giornata di pulizia patrocinata dal Comune e sostenuta da “Ecologia Oggi”

Una giornata all’aperto, dedicata all’ambiente e al riscatto sociale, ha visto protagonisti anche a Reggio Calabria i detenuti in permesso premio e gli affidati in prova al servizio sociale, impegnati fianco a fianco con i volontari di Plastic Free per ripulire la spiaggia di Gallico. Sono stati rimossi complessivamente 920 chili di plastica e rifiuti, grazie all’azione congiunta di due detenuti dell’Istituto Penitenziario di Locri, due dell’Istituto di Laureana di Borrello e dodici persone in affidamento in prova, coordinate dall’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna (Uepe) di Reggio Calabria. Insieme a loro, oltre 20 volontari Plastic Free, guidati da Ludovica Monteleone, referente Plastic Free per Reggio Calabria, Serena Pensabene (vicereferente per la Calabria) e Federica Repaci (referente per Villa San Giovanni).

Gli attori coinvolti

Gli attori coinvolti

L’evento si è svolto sabato ed è stato patrocinato dal Comune di Reggio Calabria, con il concreto supporto di “Ecologia Oggi”, la ditta incaricata della gestione dei rifiuti urbani, che ha messo a disposizione operatori, sacchi, guanti e attrezzature come rastrelli e pale, oltre a un camion per il trasporto immediato dei rifiuti raccolti verso il centro di smistamento.

Referenti di Plastic Free

“Siamo state molto contente e soddisfatte del risultato raggiunto e della collaborazione di tutti. Siamo sempre più orgogliose di rinnovare il nostro impegno a fianco di Seconda Chance. Ambiente e impegno sociale sono due facce della stessa medaglia e questo progetto ne è la sintesi perfetta. Ogni appuntamento ci ricorda che certi valori sono universali e vanno al di là delle storie di vita dei singoli – hanno dichiarato le referenti Plastic Free –. È stata una giornata emozionante e un’occasione per costruire un futuro migliore e più giusto”.

L’appuntamento reggino si inserisce nella più ampia mobilitazione nazionale promossa da Plastic Free Onlus, organizzazione impegnata nel contrasto all’inquinamento da plastica, e da Seconda Chance, associazione del Terzo Settore che promuove il reinserimento socio-lavorativo dei detenuti. L’iniziativa, che ha interessato contemporaneamente 13 città, ha coinvolto oltre 230 volontari, 100 detenuti e 12 affidati in prova, per un totale di quasi 6 tonnellate di rifiuti rimossi.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

I legali si riservano di valutare in un secondo momento se avanzare richiesta di incidente probatorio anche per valutare lo stato psicologico del giovane
Il sinistro si è verificato a Condofuri, in provincia di Reggio. Sul luogo dell’impatto sono intervenuti i carabinieri per effettuare i rilievi e chiarire la dinamica dell’accaduto
La ripetizione del voto era stata disposta dopo il riconteggio delle schede relativo alle elezioni comunali svoltesi il 9 giugno del 2024, da cui era emersa la mancanza di due schede nella sezione 2

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792