Droga tra i giovanissimi all’ingresso di scuola e nei luoghi della movida catanzarese, arrestati due spacciatori (video)

Droga tra i giovanissimi all’ingresso di scuola e nei luoghi della movida catanzarese, arrestati due spacciatori (video)

L’operazione della polizia di Catanzaro ha portato all’arresto di due giovani, accusati di aver trasformato le zone frequentate dagli studenti e i ritrovi della movida in punti di spaccio

La polizia di Catanzaro ha dato esecuzione all’ordinanza di applicazione della misura cautelare agli arresti domiciliari, emessa dal gip del Tribunale di Catanzaro su richiesta della locale Procura della Repubblica, nei confronti di 2 soggetti, residenti nel capoluogo e uno dei quali appena maggiorenne, gravemente indiziati del reato di detenzione a fini di vendita a terzi di sostanze stupefacenti.

Le indagini

Le indagini

La complessa attività investigativa si è articolata in un costante e intenso monitoraggio di zone centrali della città e di ritrovo di gruppi di ragazzi, come le aree adiacenti agli istituti scolastici e ai locali della movida giovanile. Proprio questi contesti cd. “sensibili” sono stati i principali obiettivi sui quali si è focalizzata l’attenzione della Squadra mobile, la cui precipua finalità è quella di tutelare i più giovani, evitando che gli stessi possano divenire facili “esche” per la commissione di simili reati e assicurando le adeguate condizioni a garantire un ambiente sicuro e un divertimento sano.

Gli approfondimenti

I quotidiani servizi di osservazione e i successivi approfondimenti esperiti hanno consentito di accertare – nella fase delle indagini che necessita della verifica processuale in contraddittorio – che, tra le aree individuate dai poliziotti della Squadra mobile, i due arrestati avrebbero effettuato, con cadenza quasi quotidiana e spesso anche a minorenni, numerose cessioni di droga all’entrata di un centralissimo istituto scolastico e di un noto locale cittadino, dove spesso i ragazzi si incontrano.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Hashish, cocaina e marijuana pronti per la vendita: blitz della polizia in un’abitazione della Costa degli Dei
Dopo l’interrogazione parlamentare del deputato leghista Rossano Sasso, l’ateneo ha rimosso la targa che indicava il luogo di culto inaugurato lo scorso 27 ottobre
Il procuratore Falvo, il colonnello Bua e il direttore Carbone hanno firmato un accordo che punta a intensificare la collaborazione tra magistratura, Fiamme Gialle e Amministrazione finanziaria

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792