Dottoressa dell’Asp di Vibo ferita mentre soccorre un automobilista: migliorano le condizioni di Angela Mirto

L’incidente ha visto protagonista l’endocrinologa reggina, che nei pressi dello svincolo di Gallico è rimasta coinvolta mentre prestava soccorso a un automobilista ferito in un sinistro

Sono in miglioramento le condizioni della dottoressa Angela Mirto, endocrinologa reggina in servizio per l’Asp di Vibo Valentia, rimasta ferita nei pressi dello svincolo di Gallico mentre prestava soccorso a un automobilista coinvolto in un incidente stradale. Lo riporta la Gazzetta del Sud. La professionista, che viaggiava insieme alla collega oculista Lidia Idone per raggiungere la sede di Tropea, si era fermata per offrire assistenza al ferito, riportando a sua volta alcune lesioni.

Trasportata d’urgenza al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, la dottoressa Mirto è attualmente ricoverata nel reparto di Rianimazione, dove viene costantemente monitorata da un’équipe multidisciplinare. Nelle ultime ore si respira un clima di maggiore serenità tra familiari, amici e colleghi, riuniti nell’androne del reparto per seguire con apprensione ma anche con speranza l’evoluzione delle sue condizioni.

Trasportata d’urgenza al Grande Ospedale Metropolitano di Reggio Calabria, la dottoressa Mirto è attualmente ricoverata nel reparto di Rianimazione, dove viene costantemente monitorata da un’équipe multidisciplinare. Nelle ultime ore si respira un clima di maggiore serenità tra familiari, amici e colleghi, riuniti nell’androne del reparto per seguire con apprensione ma anche con speranza l’evoluzione delle sue condizioni.

In molti hanno espresso la propria vicinanza alla dottoressa Mirto, sottolineando il coraggio e l’altruismo del suo gesto: ha anteposto la propria vita per salvarne un’altra, incarnando fino in fondo lo spirito di dedizione e umanità che contraddistingue la professione medica.

Si ferma sulla Statale per salvare un automobilista mettendo a rischio la propria vita: il coraggio della dottoressa Mirto

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Coinvolte una Citroën C5 e una Fiat Multipla. Fortunatamente, i conducenti delle due vetture sono usciti illesi
La Protezione civile ha diramato per domani un’allerta arancione sulla Calabria ionica e gialla su gran parte del Sud e delle isole maggiori
Eletti ieri 17 nuovi membri: quindici in rappresentanza del corpo docente, due del personale tecnico-amministrativo

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792