Vibo, cimitero chiuso prima dell’orario: cittadini bloccati all’ingresso

Alcuni hanno denunciato l’accaduto alla polizia locale, mentre i custodi hanno spiegato che la sirena a quell’ora invita a concludere la visita

Molti cittadini che, nel pomeriggio di ieri, si sono recati al cimitero di Vibo per rendere omaggio ai propri cari, si sono trovati davanti ai cancelli chiusi con largo anticipo rispetto all’orario previsto. La notizia è riportata dalla Gazzetta del Sud. La chiusura ufficiale era fissata alle 17, ma chi si era presentato alle 16:45 ha trovato impossibile entrare, provocando sconcerto e malcontento soprattutto in una giornata così significativa come quella della Commemorazione dei defunti. Alcuni dei presenti, con i fiori ancora in mano, hanno deciso di chiamare la polizia locale. Gli agenti sono intervenuti rapidamente, raccogliendo le segnalazioni e le denunce di più persone, tra cui alcune per presunti casi di abuso d’ufficio e interruzione di pubblico servizio.

La rigidità

La rigidità

I custodi del cimitero hanno spiegato che, a quell’ora, viene suonata la sirena per invitare i visitatori a concludere la loro visita, ma la rigidità con cui è stata applicata la chiusura ha generato forti proteste. Tra i cittadini che hanno preso parte alla contestazione c’era anche Francesca Pascale, dottoressa in giurisprudenza, che ha affiancato i visitatori rimasti fuori e si è detta pronta a contestare formalmente l’accaduto.

Le reazioni

La vicenda ha subito trovato risonanza anche sui social, suscitando discussioni sulla gestione del cimitero e sul modo in cui è stata affrontata la situazione, alimentando il dibattito sull’opportunità di rispettare rigidamente orari e protocolli in giornate di particolare significato emotivo.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Trasportato d’urgenza in elisoccorso a Catanzaro, l’uomo è ricoverato in gravi condizioni. I carabinieri hanno avviato le indagini, area subito transennata. Il sindaco Pititto: siamo in attesa di conoscere le sue condizioni
La nomina dei membri della nuova Giunta regionale porta a una serie di sostituzioni a Palazzo Campanella. Tra gli ingressi spicca Gianpaolo Bevilacqua per Lamezia, mentre gli altri sostituti interessano le circoscrizioni centro e nord
I carabinieri di Santa Severina hanno scoperto che i presunti responsabili si spacciavano per militari per convincere le vittime a consegnare contanti e gioielli

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792