Cosenza sotto shock per la morte del 16enne a Capizzi, era il nipote dell’urologo Michele Di Dio

Il giovane è stato ucciso a colpi di pistola da un ventenne. La notizia ha suscitato commozione in città, con messaggi di cordoglio dal mondo sanitario, accademico e dal sindaco Franz Caruso

Il delitto avvenuto in un piccolo paese del Messinese nella serata di sabato, 1° novembre, ha gettato nello sconforto anche Cosenza. La vittima, Giuseppe Di Dio, 16 anni, era nipote del professor Michele Di Dio, direttore dell’Unità Operativa Complessa di Urologia dell’spedale dell’Annunziata e docente di Medicina all’Università della Calabria. Il ragazzo è stato ucciso da un ventenne che, secondo le prime ricostruzioni, avrebbe esploso contro di lui diversi colpi di pistola nella serata di ieri a Capizzi.

La notizia ha immediatamente suscitato dolore e commozione in tutto l’ambiente sanitario e accademico cosentino. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Vitaliano De Salazar, ha espresso a nome dell’intera struttura la propria vicinanza al professore e ai suoi familiari. Messaggi di cordoglio sono arrivati anche dal rettore dell’Unical Gianluigi Greco, dal coordinatore del corso di laurea in Medicina e Chirurgia Marcello Maggiolini e da tutta la comunità universitaria di Arcavacata.

La notizia ha immediatamente suscitato dolore e commozione in tutto l’ambiente sanitario e accademico cosentino. Il direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Vitaliano De Salazar, ha espresso a nome dell’intera struttura la propria vicinanza al professore e ai suoi familiari. Messaggi di cordoglio sono arrivati anche dal rettore dell’Unical Gianluigi Greco, dal coordinatore del corso di laurea in Medicina e Chirurgia Marcello Maggiolini e da tutta la comunità universitaria di Arcavacata.

Il sindaco Franz Caruso

Tra i tanti che hanno voluto manifestare la loro solidarietà anche il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, che ha espresso profondo dolore per la tragica scomparsa del nipote del professor Di Dio. “Una tragedia di proporzioni inimmaginabili – ha dichiarato il primo cittadino – che ha sconvolto una famiglia stimata e l’intera comunità. Di fronte a simili fatti ogni parola sembra superflua. Desidero far giungere al professor Michele Di Dio, all’amico e collega Massimiliano Battaglia e a tutti i familiari, la mia più sincera vicinanza”. Il sindaco ha poi aggiunto: “Cosenza si unisce al dolore di una famiglia colpita da una perdita che lascia senza fiato e ci interroga sulla follia di certi gesti”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Giuliano Roberto Mascheroni è deceduto all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure a causa di un’emorragia cerebrale. Era stato picchiato per strada sotto gli occhi di una testimone e ripreso dalle telecamere
Primo atto del nuovo mandato: una scelta improntata a equilibrio, responsabilità e capacità di dialogo con tutte le componenti della comunità accademica
Il candidato di “Acquaro Bene Comune” commenta la decisione e invita la comunità all’unità: ora serve la partecipazione per evitare un nuovo commissariamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792