Finti carabinieri truffano una coppia di anziani, due denunciati

I carabinieri di Santa Severina hanno scoperto che i presunti responsabili si spacciavano per militari per convincere le vittime a consegnare contanti e gioielli

I carabinieri della Stazione di Santa Severina hanno concluso una delicata attività d’indagine che ha portato all’identificazione e al deferimento in stato di libertà di due soggetti – un napoletano e un casertano – ritenuti responsabili di truffa aggravata ai danni di persone anziane.

Vittime due coniugi

Vittime due coniugi

L’indagine, costantemente coordinata dalla Procura della Repubblica di Crotone, diretta dal procuratore Domenico Guarascio, ha consentito di ricostruire con precisione i fatti avvenuti il 22 maggio scorso a San Mauro Marchesato, quando due coniugi anziani erano stati raggirati da un individuo che, spacciandosi per maresciallo dei Carabinieri, li aveva contattati telefonicamente sostenendo che la loro figlia fosse rimasta coinvolta in un grave incidente stradale, inducendoli a consegnare una somma di denaro per “evitarne l’arresto”.
Poco dopo, un complice si era presentato presso l’abitazione delle vittime riuscendo a farsi consegnare oltre duemila euro in contanti e alcuni monili in oro.

L’attività dei carabinieri

L’immediato intervento dei militari e le successive attività di analisi delle immagini di videosorveglianza e degli elementi raccolti nel corso delle indagini hanno consentito di risalire ai presunti autori della truffa, poi denunciati all’autorità giudiziaria. L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione e contrasto delle truffe ai danni di anziani, fortemente voluto dal Comando provinciale dei carabinieri di Crotone, con l’obiettivo di tutelare le fasce più deboli della popolazione e di sensibilizzare i cittadini a non fidarsi di telefonate o visite improvvise da parte di sedicenti appartenenti alle Forze dell’Ordine. L’Arma dei carabinieri invita la cittadinanza a segnalare tempestivamente al numero unico di emergenza 112 qualsiasi episodio sospetto o richiesta di denaro da parte di sconosciuti.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Giuliano Roberto Mascheroni è deceduto all’ospedale Santa Corona di Pietra Ligure a causa di un’emorragia cerebrale. Era stato picchiato per strada sotto gli occhi di una testimone e ripreso dalle telecamere
Primo atto del nuovo mandato: una scelta improntata a equilibrio, responsabilità e capacità di dialogo con tutte le componenti della comunità accademica
Il candidato di “Acquaro Bene Comune” commenta la decisione e invita la comunità all’unità: ora serve la partecipazione per evitare un nuovo commissariamento

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792