Vibo invasa dai cinghiali, l’allarme di Colelli: non aspettiamo che ci scappi il morto

Il consigliere comunale di maggioranza torna a chiedere un intervento urgente della Regione Calabria

Un branco di cinghiali a spasso davanti all’ufficio postale di Vibo. L’immagine, che circola sui social, mostra diversi esemplari – anche piccoli – intenti a rovistare sul marciapiede, a pochi passi dall’ingresso delle Poste Italiane.

A denunciare la situazione è il consigliere comunale di maggioranza Francesco Colelli, che attraverso un post pubblicato su Facebook torna a chiedere un intervento urgente della Regione Calabria. “In questi mesi, più volte, ho chiesto in commissione l’intervento della Regione Calabria, con convocazione ufficiale. Non è mai arrivata risposta…” scrive Colelli, annunciando che “domattina solleverò nuovamente il problema”.

A denunciare la situazione è il consigliere comunale di maggioranza Francesco Colelli, che attraverso un post pubblicato su Facebook torna a chiedere un intervento urgente della Regione Calabria. “In questi mesi, più volte, ho chiesto in commissione l’intervento della Regione Calabria, con convocazione ufficiale. Non è mai arrivata risposta…” scrive Colelli, annunciando che “domattina solleverò nuovamente il problema”.

Città infestata

Il consigliere parla di una “questione sociale importante” che riguarda ormai “una città fortemente infestata da una presenza massiva di cinghiali”, sottolineando la necessità di un piano d’azione immediato: “È arrivata l’ora che la Regione programmi un intervento straordinario per un problema che è seriamente sfuggito di mano in tutta la Calabria. Non si può pensare di intervenire dopo che ci scappa il morto”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Il sindacato chiede un patto territoriale tra istituzioni, imprese e associazioni per proteggere chi denuncia e costruire un’economia libera dalle mafie
Altri comuni calabresi hanno registrato vincite importanti nei concorsi recenti, confermando un periodo particolarmente fortunato per la regione
Particolare attenzione viene posta anche alla tutela dell’ambiente e del mare, con l’invito a un dialogo costruttivo tra sindacato e istituzioni per costruire una Calabria più competitiva

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792