Sanità in crisi, “Ali di Vibonesità” al fianco del Forum del Terzo Settore: serve un cambio di rotta

L’associazione partecipa all’incontro promosso dal CSV Calabria Centro per discutere delle gravi carenze del sistema sanitario vibonese

C’è una via d’uscita per tentare di superare le gravi difficoltà che avviliscono l’attuale funzionamento del sistema sanitario vibonese? Il cittadino vibonese ha il diritto di conoscere le vere motivazioni che impediscono la reale presa d’atto e la conseguente condizione di manifesta incapacità programmatica e organizzativa degli enti preposti (Regione Calabria e Asp di Vibo Valentia), che non favorisce l’erogazione dei più adeguati servizi? Che tipo di proposta avanzare alla Regione Calabria per evitare che la penalizzata sanità vibonese continui nel suo calvario e torni ad essere competitiva?

Proposte concrete

Proposte concrete

Interrogativi che “Ali di Vibonesità” definisce “inquietanti, discutibili e di non facile soluzione”, ai quali tenterà di dare la più ideale risposta l’atteso e importante evento promosso e organizzato dal Forum del Terzo Settore di Vibo Valentia in collaborazione con il Centro Servizi per il Volontariato Calabria Centro, in programma per le ore 16 di domani, nella sala convegni di via Savelli 2 dello stesso Csv. Quesiti che vanno ad aggiungersi al titolo più accattivante dello stesso evento, essenzialmente chiamato a discutere e formulare proposte su un tema ben specifico: “ASP 6 ATS queste sconosciute. Il Forum si interroga sui diritti sanitari e socio-sanitari inadeguati o violati. Cosa fare perché l’art. 32 della Costituzione venga attuato anche nella provincia di Vibo Valentia?”.

La provocazione

“Ali di Vibonesità” condivide la concreta provocazione del Csv, che da anni è impegnato a rendere sempre più vivo e incisivo il confronto tra Associazioni e Azienda sanitaria provinciale. Il Csv domani sera proverà ad esercitare una pressione più consistente invitando tutte le Associazioni che aderiscono all’Ente a fare quadrato, bandendo ogni minimo tentativo di campanilismo, per tentare di portare a casa una legittima proposta che diventi una seria speranza per andare avanti attraverso un’inversione di rotta. A discutere di un nuovo modo di fare sanità saranno, oltre ai Presidenti delle Associazioni, due autorevoli esperti del settore: il direttore sanitario dell’Asp, Ilario Lazzaro, e il direttore dell’Unità operativa di Medicina d’urgenza e del Pronto Soccorso del presidio ospedaliero “G. Jazzolino”, Enzo Natale, anche nella sua veste di Presidente dell’Ordine dei Medici e degli Odontoiatri.

Esperti a confronto

Fari puntati, dunque, su un qualificato parterre di esperti che Giuseppe Conocchiella, portavoce del Forum Terzo Settore del Csv, ha pensato possa portare il giusto impegno, l’adeguata capacità e qualità acquisite nelle diverse esperienze del settore sanitario, per mettere in piedi una proposta fortemente rispondente alla necessità di dare una spallata al cattivo modo di fare sanità a Vibo Valentia e dintorni.

Coordinato dall’avv. Stefania Figliuzzi, viceportavoce del Forum Terzo Settore del Csv, l’evento avvierà i lavori con un breve indirizzo di saluto da parte del presidente del Csv Calabria Centro, dott. Nicola Maria Nocera, l’introduzione di Giuseppe Conocchiella, il dibattito e le conclusioni affidate allo stesso portavoce Giuseppe Conocchiella.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’Andolina: i lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti
L’associazione partecipa all’incontro promosso dal CSV Calabria Centro per discutere delle gravi carenze del sistema sanitario vibonese
Dal punto di vista tecnico, il vicepremier ha ribadito di attendere le motivazioni della Corte per preparare risposte puntuali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792