Zambrone, al via i lavori di messa in sicurezza del lungomare

L'Andolina: i lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti

Dopo anni di attesa, impegno e determinazione, prendono ufficialmente il via i lavori di messa in sicurezza del lungomare di Zambrone. Lo rende noto il sindaco Corrado L’Andolina, il quale parla di “un intervento atteso da tempo, finanziato nel 2019, che rappresenta la più grande opera pubblica mai realizzata nel territorio comunale”.

Il primo cittadino aggiunge: “Il progetto, frutto di un lungo e complesso iter amministrativo, consentirà di restituire alla comunità un lungomare più sicuro, moderno e accogliente. I lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti. Un intervento, insomma, la cui valenza va ben oltre i confini comunali”.

Il primo cittadino aggiunge: “Il progetto, frutto di un lungo e complesso iter amministrativo, consentirà di restituire alla comunità un lungomare più sicuro, moderno e accogliente. I lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti. Un intervento, insomma, la cui valenza va ben oltre i confini comunali”.

Il sindaco L’Andolina, esprimendo soddisfazione e orgoglio per l’importante traguardo raggiunto, ha dichiarato: “Penso ai sacrifici, alle difficoltà, agli intoppi, ai momenti di sconforto, ma anche alla tenacia, al desiderio di progresso, all’ambizione di fare del lungomare un simbolo di buona amministrazione e amore per il territorio. Sono davvero orgoglioso e commosso di questo risultato, frutto di un lavoro enorme, di tanto coraggio e chiavistello di una nuova e bella pagina di storia comunale. Ora sarà necessario che la Regione si attivi per realizzare le barriere sottomarine, direzione Zambrone-Parghelia, al fine di contrastare efficacemente il fenomeno dell’erosione costiera”.

L’intervento è il risultato di un impegno costante da parte dell’amministrazione comunale e del gruppo Identità e Futuro per Zambrone, che in due mandati ha posto la valorizzazione del territorio tra le sue priorità. Un ringraziamento particolare va ai consiglieri comunali che sono stati i protagonisti di un’azione politica ispirata dalla lungimiranza e perseguita con fermezza e all’ufficio tecnico che ha sempre operato con rigorosa professionalità.

Il lungomare torna a vivere

“Il mare è un cielo che vive”, scriveva Monet. E oggi, con l’avvio dei lavori, anche il lungomare di Zambrone torna a vivere: non solo come infrastruttura, ma come simbolo. E oggi, con l’avvio dei lavori, anche il lungomare di Zambrone torna a vivere: non solo come infrastruttura, ma come simbolo di rinnovata identità e sviluppo per il futuro. Con questo intervento, Zambrone apre una nuova pagina della propria storia — una pagina che profuma di mare, di orgoglio e di speranza.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

L’Andolina: i lavori avranno una durata prevista di 18 mesi e segneranno l’inizio di una nuova stagione di sviluppo per Zambrone Marina, destinata a diventare un punto di riferimento per cittadini e turisti
L’associazione partecipa all’incontro promosso dal CSV Calabria Centro per discutere delle gravi carenze del sistema sanitario vibonese
Dal punto di vista tecnico, il vicepremier ha ribadito di attendere le motivazioni della Corte per preparare risposte puntuali

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792