Torna per il secondo anno consecutivo la “Partita dei sindaci”, l’evento sportivo e solidale che vedrà scendere in campo, domenica 9 novembre allo stadio “Luigi Razza” con cancelli aperti dalle 14, i sindaci dei Comuni della costa vibonese contro quelli dei Comuni montani.
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione. Ad aprire l’incontro con i giornalisti, il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, che ha sottolineato il profondo valore dell’iniziativa: “Un’occasione per unire lo sport alla solidarietà, con un messaggio forte di vicinanza a chi ha più bisogno, ed un’occasione per le nostre comunità di ritrovarsi e fare squadra”. Il primo cittadino del capoluogo ha poi ricordato come questa partita sia stata in precedenza rinviata per il grave lutto che ha colpito la comunità vibonese, la morte del piccolo Francesco Mirabelli: “Vorrei che a lui fosse dedicata questa partita”, ha riferito Romeo, soffermandosi poi sulla volontà di vedere questo evento storicizzarsi.
Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione. Ad aprire l’incontro con i giornalisti, il sindaco di Vibo Valentia, Enzo Romeo, che ha sottolineato il profondo valore dell’iniziativa: “Un’occasione per unire lo sport alla solidarietà, con un messaggio forte di vicinanza a chi ha più bisogno, ed un’occasione per le nostre comunità di ritrovarsi e fare squadra”. Il primo cittadino del capoluogo ha poi ricordato come questa partita sia stata in precedenza rinviata per il grave lutto che ha colpito la comunità vibonese, la morte del piccolo Francesco Mirabelli: “Vorrei che a lui fosse dedicata questa partita”, ha riferito Romeo, soffermandosi poi sulla volontà di vedere questo evento storicizzarsi.
L’intero ricavato della manifestazione sarà devoluto all’associazione “Sole di Speranza”, impegnata nel sostegno ai malati oncologici.
I dettagli
Anima del progetto, il direttore artistico Enzo Carone, che ha illustrato i dettagli ed il programma: “Fischio d’inizio alle 14.30. Non ci sarà un biglietto di ingresso, ma chi vorrà potrà fare un’offerta libera che servirà a sostenere le valenti attività dell’associazione Sole di speranza”.
Un invito a partecipare numerosi è poi giunto dai due “mister”: Riccardo Mengoni e Giuseppe Barbieri, pronti a guidare i sindaci in campo. Il delegato CONI Michele La Rocca ha presentato i due premi alla Carriera che verranno consegnati durante l’evento a Lido Vieri, già portiere dell’Inter e della nazionale italiana di calcio, ed a Giuseppe Sabadini, già difensore del Milan e della nazionale.
A testimoniare il coinvolgimento del territorio Giusi Fanelli, in rappresentanza delle Pro Loco; e Marco Renzi, editore di Eccellenza Calabria, che ha annunciato la diretta televisiva dell’incontro sul canale 85 del digitale terrestre in tutta la regione, con telecronaca affidata al giornalista Maurizio Bonanno. Infine, un messaggio della presidente dell’associazione Sole di Speranza, Francesca Barbieri, che ha illustrato gli obiettivi sociali e il valore del sostegno ricevuto.
Momento musicale
Emozionante l’apertura della conferenza, con un momento musicale che ha visto protagonisti i bambini, vestiti con le divise ufficiali che i sindaci indosseranno durante la partita: un simbolo di speranza e futuro. L’evento si preannuncia come una grande festa di sport, musica e solidarietà, con la partecipazione di imprenditori locali e il coinvolgimento di istituzioni, associazioni e cittadini.




