Voucher caro scuola, pubblicata la graduatoria provvisoria per oltre 19.000 domande

I beneficiari riceveranno un contributo economico utile a sostenere le spese per l’istruzione dei propri figli

Pubblicata oggi sul sito istituzionale della Regione Calabria la graduatoria provvisoria del bando “Voucher caro scuola”, misura di sostegno che la Regione ha inteso predisporre per contrastare il caro scuola e promuovere pari opportunità educative su tutto il territorio regionale. “Appena insediata – ha dichiarato l’assessore regionale all’Istruzione, Sport e Politiche giovanili, Eulalia Micheli -, conoscendo la misura che era stata lanciata nei mesi scorsi, ho chiesto al dirigente generale del dipartimento Istruzione e Pari opportunità un aggiornamento tecnico sui tempi di pubblicazione delle graduatorie del bando Voucher caro scuola.

Scrupolosa attività

Scrupolosa attività

L’elevato numero di domande pervenute — oltre 19.000 — ha richiesto un’attenta e scrupolosa attività di verifica e istruttoria, al fine di garantire la massima trasparenza e correttezza nell’attribuzione dei benefici. Tale processo è stato condotto con rigore e nel rispetto delle normative vigenti, a tutela dei cittadini e delle risorse pubbliche, ed in tempi assolutamente coerenti con quelli dello scorso anno. Il dipartimento Istruzione e Pari opportunità, infatti, ha monitorato costantemente l’evolversi dell’avviso, intervenendo puntualmente per risolvere eventuali criticità e assicurare che ogni fase procedesse nel modo più efficiente possibile.

Servizio accessibile

L’impegno profuso – ha proseguito l’assessore Micheli – testimonia la volontà dell’Amministrazione regionale di offrire un servizio equo e accessibile, soprattutto in un momento di particolare difficoltà economica per molte famiglie. I beneficiari riceveranno un assegno utile a rifondere le spese sostenute per l’istruzione dei propri figli, contribuendo concretamente al bilancio familiare e al diritto allo studio. In conclusione, mi sento di ringraziare le famiglie per la pazienza dimostrata e ribadisco il mio impegno e del presidente Occhiuto, a garantire misure sempre più efficaci e tempestive in favore della comunità scolastica calabrese”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Per la prima volta esposta fuori dal museo, l’auto simbolo del delitto Moro diventa lezione di storia civile nelle Giornate della Legalità promosse dalla Polizia di Stato e dalla Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia
Parte la verifica straordinaria sugli oltre 200 impianti presenti in città. Il sindaco Murone annuncia investimenti per potenziare la rete comunale
Proposto un tavolo di concertazione con il territorio per definire un percorso condiviso sulla localizzazione delle strutture sanitarie

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792