‘Ndrangheta nelle Preserre, quattro condanne e un’assoluzione

Il processo deriva dall’operazione “Orthrus”, che nel 2019 aveva smantellato le dinamiche criminali tra le famiglie Iozzo e Chiefari a Chiaravalle Centrale, Cardinale e Torre di Ruggiero

La Corte d’Appello di Catanzaro ha confermato la decisione assunta nell’aprile dell’anno scorso dal Tribunale collegiale, infliggendo 30 anni di carcere a Giuseppe Gregorio Iozzo; 19 anni a Mario Iozzo, detto “Marino”; 17 a Luciano Iozzo; e 16 anni e 10 mesi a Marco Sasso. Questo l’esito del processo di secondo grado scaturito dall’operazione “Orthrus”, inchiesta della Dda del capoluogo di regione che nell’ottobre del 2019 inferse un duro colpo alle famiglie Iozzo e Chiefari, legate tra loro anche da vincoli familiari, e secondo gli inquirenti strette insieme, quasi in un unico corpo, per gestire e imporre il proprio potere sull’area delle Serre catanzaresi, in particolare a Chiaravalle Centrale, Cardinale e Torre di Ruggiero.

Il fatto non sussiste

Il fatto non sussiste

Nell’ambito dello stesso procedimento, i giudici hanno anche scagionato uno degli imputati: l’unico appello proposto dalla Dda, Antonio Chiefari, detto “u Tartaru”, è stato difatti assolto da tutte le accuse contestategli con formula del “perché il fatto non sussiste” (l’accusa aveva chiesto invece 20 anni).

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Dalla sensibilizzazione al rispetto delle donne all’educazione alle relazioni, il 98,1% delle scuole secondarie calabresi ha promosso progetti e percorsi formativi dedicati
Il delegato provinciale dello Smi, Alessia Piperno, denuncia il caso di un medico vincitore di concorso mai assunto dall’Asp. si parla di pianta organica completa mentre i reparti restano senza personale e si pagano medici stranieri a costi tripli
Determinante la prontezza del medico rianimatore Antonio Loiacono, che ha gestito le prime cure e coordinato il contatto con il Centro antiveleni del Policlinico Gemelli di Roma

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792