Dodici mesi, dodici storie di umanità: questo il filo conduttore del calendario 2026 dell’Arma dei carabinieri, presentato al Comando provinciale di Vibo Valentia. L’edizione, intitolata “Eroi quotidiani”, racconta la vita di uomini e donne della Benemerita lontano dai riflettori: mani tese, promesse mantenute, parole date, gesti che quotidianamente proteggono e assistono i cittadini. Un calendario dal volto nuovo, caratterizzato da disegni originali in stile pop, dinamico e urbano, che unisce la tradizione al linguaggio contemporaneo. Le tavole sono state realizzate dall’artista Luigi René Valeno, e ogni mese invita a riflettere sul significato di essere eroi quotidiani, con altruismo, discrezione e coraggio.
Ad arricchire l’opera, i testi di Maurizio De Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli, che trasmettono un messaggio di unità e speranza: dietro la divisa dei carabinieri c’è sempre un gesto d’amore verso la comunità. Il calendario 2026 rappresenta così un’occasione per celebrare il lavoro discreto ma essenziale dei carabinieri e ricordare quanto la quotidianità possa essere fatta di eroismo silenzioso.
Ad arricchire l’opera, i testi di Maurizio De Giovanni, Aldo Cazzullo e Massimo Lugli, che trasmettono un messaggio di unità e speranza: dietro la divisa dei carabinieri c’è sempre un gesto d’amore verso la comunità. Il calendario 2026 rappresenta così un’occasione per celebrare il lavoro discreto ma essenziale dei carabinieri e ricordare quanto la quotidianità possa essere fatta di eroismo silenzioso.


