Ogni anno 134.000 studenti abbandonano il Sud: le università perdono oltre 4 miliardi

Il focus Censis-Confcooperative “Sud, la grande fuga” evidenzia come le università meridionali subiscano una perdita di 157 milioni di euro, mentre quelle del Centro-Nord guadagnano 277 milioni grazie a rette più alte

Ogni anno 134.000 studenti abbandonano il sud per scegliere università del centro-nord. La fuga dal Sud costa oltre 4 miliardi. Emerge dal focus Censis – Confcooperative “Sud, la grande fuga” che mette i conti nero su bianco: 157 milioni di euro evaporati dalle casse degli atenei meridionali. Nelle università del Centro-Nord le rette più salate (2.066 euro contro i 1.173 del Sud) hanno fruttato 277 milioni di incassi. Inoltre nel 2022, 23.000 laureati al Sud hanno scelto le regioni centro-settentrionali come approdo lavorativo. Nel 2024, altri 13.000 hanno varcato i confini nazionali. In totale, 36.000 giovani laureati. (Ansa)

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

La Procura aveva chiesto pene fino a sette anni di reclusione. L’indagine, avviata nell’aprile 2023, riguardava la riduzione di somme di denaro sequestrate agli imprenditori
Doveva rispondere di bancarotta fraudolenta e di reati tributari risalenti al periodo tra il 2016 ed il 2018
La nuova governance punterà su didattica e ricerca di qualità, rafforzando i legami con il territorio all’insegna dell’innovazione e della partecipazione

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792