Serra San Bruno guarda a Catanzaro, il sindaco Barillari: il territorio deve ritrovare la sua vera identità (video)

Serra San Bruno guarda a Catanzaro, il sindaco Barillari: il territorio deve ritrovare la sua vera identità (video)

La proposta approda subito in Consiglio comunale che è stato convocato per lunedì 17 novembre. Interessati anche tutti i centri del comprensorio delle Serre

A Serra San Bruno è tornato al centro del dibattito un tema che sembrava archiviato: il possibile ritorno del Comune e di tutto l’hinterland sotto la Provincia di Catanzaro. A rilanciare la proposta è il sindaco Alfredo Barillari, convinto che questa scelta possa rappresentare una svolta per la comunità e l’intero comprensorio delle Serre.

A “Punto di Vista” Barillari spiega le ragioni storiche e politiche di un progetto che vuole restituire voce e prospettiva ai territori montani. Tra critiche indirette alla politica del passato, richiami alle radici culturali e piani concreti per il futuro, emerge l’idea di una nuova geografia amministrativa possibile.

A “Punto di Vista” Barillari spiega le ragioni storiche e politiche di un progetto che vuole restituire voce e prospettiva ai territori montani. Tra critiche indirette alla politica del passato, richiami alle radici culturali e piani concreti per il futuro, emerge l’idea di una nuova geografia amministrativa possibile.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Doveva rispondere di bancarotta fraudolenta e di reati tributari risalenti al periodo tra il 2016 ed il 2018
La nuova governance punterà su didattica e ricerca di qualità, rafforzando i legami con il territorio all’insegna dell’innovazione e della partecipazione
A conclusione dell’incontro organizzato dall’associazione ‘Ddt’ arriva la piena adesione del Comune di Nicotera all’iniziativa varata dall’Inps e subito sposata dall’Ordine dei Fisioterapisti

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792