Raffica di controlli antidroga, un arresto e oltre 500 persone identificate

Le forze dell’ordine, coordinate dal questore Renato Panvino, hanno intensificato la vigilanza nel centro storico e nelle aree sensibili della città

Il questore di Crotone, Renato Panvino, ha coordinato una vasta operazione di controllo del territorio, coinvolgendo diverse unità della Questura. L’obiettivo principale era la prevenzione e repressione dei reati, in particolare lo spaccio di stupefacenti, con un focus sui soggetti agli arresti domiciliari e sotto sorveglianza speciale.

I numeri

I numeri

Durante l’operazione, identificate 549 persone, controllati 284 veicoli e realizzati 33 posti di controllo. Le forze dell’ordine hanno arrestato un cittadino pakistano, trovato in possesso di 48 grammi di hashish, materiale per il confezionamento e coltelli intrisi di droga. L’uomo, noto frequentatore del centro storico di Crotone, era sotto sorveglianza per sospetto spaccio e ora è stato messo a disposizione dell’autorità giudiziaria. Parallelamente, effettuati controlli mirati da parte della Polizia Stradale, della Ferroviaria e del Reparto Prevenzione Crimine, che hanno identificato numerose persone, tra cui diversi con precedenti penali, e hanno elevato cinque sanzioni per infrazioni al Codice della Strada.

Le volanti della Polizia hanno segnalato due persone per detenzione di droga per uso personale, sequestrando piccole quantità di hashish e marijuana. L’operazione ha confermato l’impegno delle forze dell’ordine nella lotta contro il traffico di stupefacenti e nella tutela della sicurezza pubblica, con particolare attenzione alle zone più sensibili della città.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Ignoti hanno divelto due listelli e gettato a terra la scarpetta rossa accanto alla panchina dedicata alla giovane, vittima di violenza nel 2013
Il Governo “risponde con un anticipo di soli tre mesi per le sole pensioni di vecchiaia”, lasciando “immutati i lunghissimi differimenti e la rateizzazione che può arrivare fino a sette anni”
Un incremento significativo, che contribuisce a consolidare la presenza della polizia penitenziaria sul territorio e a migliorare le condizioni di lavoro all’interno del carcere

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792