Serre Vibonesi, promesse tradite e una scelta che può cambiare la storia del territorio (video)

Serre Vibonesi, promesse tradite e una scelta che può cambiare la storia del territorio (video)

Identità, disillusione e futuro: perché la proposta di tornare a Catanzaro riaccende il dibattito sulle aree interne

C’è una ferita che attraversa le Serre: strade incompiute, frane, reparti chiusi, giovani costretti ad andare via. Da trent’anni questa ferita porta un nome: Provincia di Vibo Valentia. Nel 1992 doveva essere rinascita, autonomia, sviluppo. È diventata invece potere, clientele, amici e parenti. Un modello politico che ha portato al fallimento finanziario e al collasso dei servizi.

In questo scenario arriva la proposta del sindaco Barillari: tornare sotto la Provincia di Catanzaro. Non una fuga, ma una scelta identitaria, storica e culturale. Un territorio chiede dignità: non vuole più essere periferia di nessuno.

In questo scenario arriva la proposta del sindaco Barillari: tornare sotto la Provincia di Catanzaro. Non una fuga, ma una scelta identitaria, storica e culturale. Un territorio chiede dignità: non vuole più essere periferia di nessuno.

E quando una comunità ritrova la sua voce, la politica non può più far finta di nulla.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

L’ispezione ha portato al ritrovamento di un’arma di piccolo calibro con sei colpi inesplosi e matricola abrasa, subito sequestrata
Identità, disillusione e futuro: perché la proposta di tornare a Catanzaro riaccende il dibattito sulle aree interne
Nel mirino soprattutto il laboratorio di analisi – subordinato a Vibo Valentia secondo il nuovo atto aziendale – e il servizio dialisi, del quale non vi è più traccia

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792