Il Comune di Vibo Valentia è lieto di annunciare che la Biblioteca comunale è risultata beneficiaria di un finanziamento pari a € 12.669,58 nell’ambito della misura prevista dal Ministero della Cultura, contenente disposizioni per la concessione di contributi alle biblioteche per l’acquisto libri, affidato alla Direzione Generale Biblioteche e Istituti Culturali. Un risultato importante che conferma l’impegno dell’amministrazione comunale di Vibo Valentia nel promuovere la cultura e nel rafforzare il ruolo centrale della Biblioteca come luogo di crescita, formazione e partecipazione per l’intera comunità.
Il ricco patrimonio librario
Il ricco patrimonio librario
“Una bellissima notizia per la nostra Biblioteca – dichiara l’assessore alla Cultura Stefano Soriano – sulla quale stiamo investendo tanto, sia attraverso numerosi progetti culturali attivi, sia tramite interventi strutturali che la rendono un vero punto di riferimento per cittadini, studenti, lettori e professionisti. Grazie a questo ulteriore finanziamento, sarà possibile ampliare il già ricco patrimonio librario, arricchendo ulteriormente le collezioni disponibili. Siamo particolarmente soddisfatti di poter offrire ai cittadini nuovi libri e opportunità di lettura, confermando l’importanza culturale e sociale della nostra Biblioteca, che continuerà a crescere a beneficio di tutti gli utenti. Certo, fanno un po’ sorridere le affermazioni dell’ex sindaco Limardo, che in maniera alquanto grottesca si è precipitata a sperticarsi in lodi per la sottosegretaria alla Cultura del suo nuovo partito, la Lega, quasi che la sua recente venuta a Vibo, durante l’ultima campagna elettorale, l’avesse convinta ad elargire fondi per la nostra Biblioteca. Ma tant’è…”.
Cosa si potrà fare
Il finanziamento ottenuto consentirà l’acquisto di nuovi libri cartacei e digitali presso le librerie del territorio comunale, contribuendo così non solo all’ampliamento delle collezioni, ma anche al sostegno concreto della filiera libraria locale, in linea con le finalità del bando ministeriale. L’amministrazione comunale sottolinea come questo risultato si inserisca in una più ampia strategia di potenziamento dei servizi culturali cittadini. Negli ultimi mesi, infatti, sono stati avviati programmi dedicati alla promozione della lettura, attività educative rivolte alle scuole, iniziative con le realtà culturali del territorio, oltre a interventi di miglioramento degli spazi bibliotecari. La Biblioteca comunale, potrà così offrire un patrimonio librario ancora più aggiornato e diversificato, rispondendo alle esigenze di un pubblico sempre più ampio e variegato: dai lettori più giovani agli studiosi, dagli appassionati di narrativa a chi ricerca testi specialistici.


