“I lavori per l’hangar Ryanair di Lamezia Terme prenderanno il via entro poche settimane”. Lo afferma il presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto incontrando gli studenti dell’Aircraft Engineering Academy di Azzano San Paolo (Bergamo). Insieme al presidente di Sacbo, Giovanni Sanga e all’amministratore delegato di Ryanair Eddie Wilson Occhiuto ha potuto visitare il quello che l’amministratore delegato di Seas Alessandro Cianciaruso definisce come il “principale centro di formazione in Italia per l’ingegneria aeronautica”.
I numeri
I numeri
Un campus di 2mila metri quadri a fianco dell’aeroporto di Orio al Sero (Bergamo), dotato di laboratori tecnologici e di 4 aeromobili executive per la formazione pratica. L’anno accademico 2025-2026 inaugurato oggi coinvolge oltre 100 nuovi studenti. In totale più di 250 studenti si formano a rotazione presso il centro e circa 50 di loro provengono dalla Calabria. Di questi ultimi, che verranno assunti nei nuovi hangar di Lamezia Terme fino a raggiungere quota 300 addetti, la metà sta attualmente frequentando i corsi, mentre gli altri lavorano già nell’hangar di Proprio a Lamezia Terme Ryanair costruirà il suo primo hangar a 2 basi nel Sud Italia, con un investimento di 15 milioni di euro, e 8.100 metri quadri destinati alle attività di manutenzione di linea e di base. (Ansa)


