Vibo Valentia prova a rilanciarsi passando dalla sua storia millenaria. Si chiama “Vibo Valentia città di tutte le epoche” il nuovo piano di marketing territoriale presentato al Valentianum e fortemente voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Enzo Romeo, che lo aveva annunciato già in campagna elettorale. Il progetto punta a intrecciare in un’unica narrazione i diversi strati storici della città: dalla Hipponion magno-greca alle tracce romane, dal castello normanno-Svevo fino alle architetture dell’Ottocento. Un racconto pensato per attrarre visitatori e, allo stesso tempo, coinvolgere la comunità locale.
Presentazione e confronto
Presentazione e confronto
La presentazione è stata preceduta da un confronto con tour operator e agenzie di viaggio, con l’obiettivo di inserire il nuovo programma nei principali circuiti turistici e costruire pacchetti integrati che uniscano cultura, territorio ed esperienze. Accanto all’entusiasmo, resta però la consapevolezza delle sfide: infrastrutture ancora deboli, collegamenti da migliorare, servizi di accoglienza non sempre adeguati, mobilità interna e cura degli spazi urbani da potenziare.
“Vibo Valentia città di tutte le epoche” è, nelle intenzioni, un invito a scoprire e riscoprire un patrimonio che può ancora sorprendere e ispirare – a patto che la città sia pronta ad accoglierlo.


