Un gesto rapido ha trasformato un momento di preoccupazione in un esempio di solidarietà. Durante una celebrazione eucaristica, un minore ha accusato un improvviso malore: tra i presenti, la professoressa Teresa Contestabile non ha esitato un istante. Pur trovandosi fuori dall’orario di servizio, si è avvicinata e ha prestato immediatamente il primo soccorso, contribuendo a calmare i presenti e ad assistere il ragazzo fino all’arrivo dei soccorsi.
Il riconoscimento
Il riconoscimento
L’episodio, segnalato prontamente dai genitori, è diventato motivo di orgoglio per tutta la comunità scolastica. La dirigente dell’Istituto Comprensivo Falcomatà Archi di Reggio Calabria, Serenella Corrado, ha espresso il proprio apprezzamento per la prontezza e la sensibilità della docente. In una comunicazione ufficiale inviata sia al genitore che alla professoressa, la dirigente ha sottolineato come l’intervento rappresenti “un esempio di elevata responsabilità, umanità e senso civico, che onora la nostra comunità scolastica”. Il ringraziamento ha voluto inoltre evidenziare quanto la collaborazione tra famiglie e scuola sia fondamentale per riconoscere comportamenti esemplari.
Formazione e preparazione al primo soccorso
L’azione della professoressa Contestabile non è stata casuale: riflette l’attenzione costante dell’istituto verso la formazione al primo soccorso e alla gestione delle emergenze. Da anni, l’Istituto Falcomatà Archi organizza corsi dedicati per docenti e personale Ata, in collaborazione con associazioni e enti specializzati, assicurando competenze pratiche e percorsi mirati per affrontare situazioni di emergenza. La docente ha voluto a sua volta sottolineare il ruolo della dirigenza nella possibilità di seguire aggiornamenti così mirati, esprimendo “profonda gratitudine” per la capacità della dirigente di individuare le figure più adatte alla formazione e di mantenere alta l’attenzione su tematiche delicate come la sicurezza dei ragazzi.


