“La libertà non ha pizzo”, Reggio scende in piazza per la Festa della REsistenza

La manifestazione vuole esprimere solidarietà agli imprenditori minacciati dalla ’ndrangheta e lanciare la campagna di tesseramento di Libera

Dopo una serie di atti intimidatori che si sono verificati negli ultimi mesi a Reggio Calabria, il Coordinamento di Libera chiama a raccolta le cittadine e i cittadini reggini per partecipare all’iniziativa “La libertà non ha pizzo – Festa della REsistenza”. L’iniziativa ha una duplice finalità: dimostrare solidarietà a tutti gli imprenditori insidiati dalla ‘ndrangheta e lanciare la campagna tesseramento di Libera.

Non a caso la manifestazione si svolgerà a piazza Carmine, luogo simbolo del commercio di prossimità e a forte valenza storica dato che proprio lì sorgeva una delle porte della Reggio medioevale, porta San Filippo. È la stessa piazza in prossimità della quale si è registrata recentemente l’ultima eclatante azione vandalica a danno di un’impresa reggina.

Non a caso la manifestazione si svolgerà a piazza Carmine, luogo simbolo del commercio di prossimità e a forte valenza storica dato che proprio lì sorgeva una delle porte della Reggio medioevale, porta San Filippo. È la stessa piazza in prossimità della quale si è registrata recentemente l’ultima eclatante azione vandalica a danno di un’impresa reggina.

L’appuntamento è quindi per mercoledì 26 novembre alle ore 17.00 ai gazebo che saranno allestiti in piazza. Qui sarà possibile ascoltare testimonianze di coraggio, approfondire l’impegno del movimento, chiedere di aderire alla campagna regionale “La libertà non ha pizzo” e partecipare alla costruzione di una società più equa, solida e solidale attraverso azioni di consumo critico e iniziative che il coordinamento reggino di Libera promuove per tutelare il territorio dalla ‘ndrangheta, dalla corruzione e da ogni forma di violenza.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Una delegazione comunale, guidata dal sindaco Romeo e accompagnata dal segretario generale Scuglia e dalla dirigente agli Affari finanziari Santoro, si è recata a Roma per incontrare la direzione dell’istituto religioso e formalizzare l’accordo
La manifestazione vuole esprimere solidarietà agli imprenditori minacciati dalla ’ndrangheta e lanciare la campagna di tesseramento di Libera
Attraverso eventi pubblici, opuscoli informativi e protocolli operativi come Zeus, le forze dell’ordine supportano le vittime e sensibilizzano la società sul tema della violenza

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792