Il ruolo della donna nella società è stato il fulcro dell’omelia pronunciata dal vescovo della diocesi di Mileto-Nicotera-Tropea, monsignor Attilio Nostro, durante la celebrazione della Messa in occasione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei carabinieri.
La solenne funzione si è svolta nel Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia e ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali del territorio, oltre a una delegazione di studenti, sottolineando il valore civile e comunitario della ricorrenza.
La solenne funzione si è svolta nel Duomo di San Leoluca a Vibo Valentia e ha visto la partecipazione delle più alte cariche istituzionali del territorio, oltre a una delegazione di studenti, sottolineando il valore civile e comunitario della ricorrenza.
Una giornata importante per la Benemerita, che ogni anno rinnova un momento di riflessione sul proprio legame con la fede e con la storia. La celebrazione della Virgo Fidelis, infatti, è una tradizione che affonda la sua memoria nel lontano 1941, unendo spiritualità, identità e senso di appartenenza all’Arma dei carabinieri.


