Provincia, Fratelli d’Italia è fuori: elezione piegata agli interessi di un presidente senza più credibilità

La Gamba attacca L’Andolina e punta il dito contro il Pd: doppio volto e sete di potere. Questa provincia è senza una guida

Fratelli d’Italia rompe gli indugi e dopo Forza Italia annuncia uffucialmente che non prenderà parte alla prossima elezione per il rinnovo del consiglio provinciale di Vibo Valentia. Una scelta politica netta, presentata come atto di coerenza e di rispetto verso gli elettori, ma soprattutto come una bocciatura frontale del presidente Corrado L’Andolina, accusato dal partito di aver governato sin dall’inizio in continuità con il centrosinistra. Il riferimento è al 2024, quando L’Andolina scelse di nominare un esponente del Partito Democratico come vicepresidente: un passaggio che, secondo FdI, segnò la rottura definitiva con il centrodestra e la presa di distanza dell’intero partito dall’amministrazione provinciale.

Centrodestra compatto

Centrodestra compatto

Nella nota, Fratelli d’Italia accoglie positivamente che altre forze del centrodestra abbiano adottato una posizione analoga, scegliendo di non partecipare alla competizione. Per gli esponenti meloniani, il ritiro dal voto non è una fuga ma un segnale politico: non si può, dicono, “avallare un sistema piegato alle convenienze personali del presidente”.

Attacco al Partito democratico

Toni durissimi anche nei confronti del Partito Democratico, accusato di “incoerenza e doppio volto”. Da un lato, il Pd sostiene l’iniziativa dei consiglieri comunali di Zambrone che chiedono le dimissioni del sindaco per provocare la caduta di L’Andolina; dall’altro, prepara una lista per le provinciali schierando dirigenti pronti – secondo FdI – a tornare al fianco dello stesso presidente per gestire incarichi e posizioni. Una dinamica che Fratelli d’Italia definisce “la solita pratica dell’inciucio e della trasversalità”.

La Gamba: Provincia senza guida

Il presidente provinciale del partito, Pasquale La Gamba, ribadisce la linea: l’astensione dal voto nasce per difendere la linearità politica e la trasparenza che FdI rivendica come proprie. E rilancia un altro fronte critico: l’assenza di una posizione netta della Provincia sull’allarme proveniente dai comuni dell’area montana, alcuni dei quali hanno già manifestato la volontà di lasciare Vibo e rientrare sotto la provincia di Catanzaro. “È l’ennesima prova dell’assenza di guida politica e amministrativa – sostiene La Gamba -. Le nostre scelte sono fatte nell’interesse del territorio e nel rispetto dei cittadini che ci danno fiducia”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

Una lectio magistralis seguita da un recital dedicato a Chopin incanta il pubblico della Pinacoteca di Brera. Il direttore Crespi: un onore accogliere il Maestro. In arrivo le date di Crotone e Namur
Scontro tra due auto allo svincolo autostradale. Sul posto l’equipaggio Pet Vibo 2: il ferito presenta un trauma cranico
La Gamba attacca L’Andolina e punta il dito contro il Pd: doppio volto e sete di potere. Questa provincia è senza una guida

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792