Simbario, tutto pronto per l’inaugurazione della nuova scuola dell’infanzia

I primi cittadini di Simbario e Spadola e la sindaca di Brognaturo sottolineano l’importanza della struttura come punto di riferimento educativo e laboratorio di cittadinanza per le nuove generazioni

Domani, 24 novembre, alle 8, sarà inaugurata la nuova scuola dell’infanzia di Simbario. Un evento atteso, che segna “un passo importante per l’educazione dei più piccoli”, sottolineano i rappresentanti dei comuni coinvolti.

“Un progetto politico territoriale dettato a garantire il benessere dei nostri cittadini”, spiegano i sindaci di Simbario, Gennaro Crispo, di Spadola, Antonio Maria Rosso, e la sindaca di Brognaturo, Tassone Rossana. “Un’azione importante nella consapevolezza che ogni territorio debba essere valorizzato e riqualificato. Riattivare una struttura educativa all’interno di ciascun territorio vuol dire garantire un punto di riferimento educativo per ogni comunità”.

“Un progetto politico territoriale dettato a garantire il benessere dei nostri cittadini”, spiegano i sindaci di Simbario, Gennaro Crispo, di Spadola, Antonio Maria Rosso, e la sindaca di Brognaturo, Tassone Rossana. “Un’azione importante nella consapevolezza che ogni territorio debba essere valorizzato e riqualificato. Riattivare una struttura educativa all’interno di ciascun territorio vuol dire garantire un punto di riferimento educativo per ogni comunità”.

Cittadini consapevoli

Secondo i primi cittadini, l’inaugurazione della scuola rappresenta “un laboratorio di cittadinanza, una rete in cui i bambini imparano a vivere insieme e a diventare cittadini consapevoli”. “Significa fare scelte coraggiose che possano consentire alle nostre comunità di dotarsi di strumenti più forti per essere capaci di guardare al futuro con cura, attenzione e crescita”, aggiungono. Con la nuova struttura, il territorio si dota di un punto educativo centrale, pensato per mettere “al centro le persone, le nuove generazioni e il diritto all’educazione”, in un’ottica di crescita sociale e culturale delle comunità locali.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

A San Giovanni Battista di Sant’Eufemia Lamezia un incontro simbolico e partecipato: voci diverse, un messaggio unico. La violenza si combatte anche valorizzando coraggio, competenze e autonomia femminile
I primi cittadini di Simbario e Spadola e la sindaca di Brognaturo sottolineano l’importanza della struttura come punto di riferimento educativo e laboratorio di cittadinanza per le nuove generazioni
Fp Cgil, Uilpa e Usb PI scendono in piazza martedì 25 novembre per denunciare l’esclusione dell’INL dagli aumenti salariali e la mancanza di strumenti di welfare

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792