Angitola, altri 5,8 milioni per la depurazione: il Governo finanzia tutti i centri della fascia costiera vibonese

Dopo il primo lotto a Francavilla Angitola, il sub commissario Antonino Daffinà annuncia l’avvio dei lavori anche a Filadelfia, Polia, Maierato e San Nicola da Crissa

Lo scorso anno era toccato a Francavilla Angitola, ma il sub commissario Antonino Daffinà aveva già allora confidato nel reperimento delle risorse anche per gli altri centri inclusi nel progetto di “Disinquinamento della fascia costiera vibonese”, finalizzato a superare la procedura d’infrazione in quell’area. E le sue aspettative non si sono rivelate vane. Nelle scorse ore l’attesa è finita: il Governo, infatti, ha assegnato ulteriori 5,8 milioni di euro che permetteranno di agire in modo decisivo negli altri quattro centri, alla ricerca della normalità sul fronte della depurazione. Sono stati così finanziati, nella loro interezza, gli interventi previsti pure nei Comuni di Filadelfia, Polia, Maierato e San Nicola da Crissa, grazie all’Accordo con risorse a valere sul Fondo sociale di Coesione nella zona interessata.

Cosa è previsto

Cosa è previsto

Il progetto, con una copertura economica parziale fino a qualche giorno addietro, prevede il completamento delle reti di collettamento, oltre che il potenziamento e l’adeguamento dei depuratori esistenti e la realizzazione di nuovi impianti nei Comuni che ne siano attualmente sprovvisti. Non disponendo dell’intera somma d’appalto, nel mese di luglio 2024 il sub commissario Antonino Daffinà aveva proceduto esclusivamente con un primo lotto funzionale, riguardante il solo Comune di Francavilla Angitola, dove l’avvio dei lavori è previsto per la fine dell’anno.

Lavori negli altri Comuni

Le nuove risorse, che complessivamente ammontano – come affermato – a 5,8 milioni, ottenute a seguito di un’approfondita istruttoria nel corso degli ultimi mesi e di un costruttivo confronto tra gli uffici ministeriali e quelli commissariali, consentiranno di avviare in breve tempo i lavori anche negli altri quattro Comuni dell’area dell’Angitola. Un risultato – frutto della perfetta sinergia tra il sub commissario Antonino Daffinà, i tecnici della sua struttura, a cominciare dal rup Giulio Palma, ed il commissario nazionale alla depurazione Fabio Fatuzzo – che permetterà di avviare un serio crono-programma, capace di definire gli step che condurranno all’appalto e alla realizzazione delle opere, in un territorio ad alta vocazione turistica.

Le parole di Daffinà

“Continuiamo a lavorare a testa bassa – sottolinea raggiante il sub commissario – perseguendo obiettivi che apriranno, sul fronte ambientale, uno scenario completamente diverso, su un territorio estremamente complesso e troppe volte penalizzato – spiega il sub commissario calabrese. L’area dell’Angitola – puntualizza Daffinà, che riesce nuovamente a smuovere le acque dopo anni di stallo – costituisce uno dei settori più sensibili del nostro territorio. Adeguare la depurazione dei centri a ridosso della costa tirrenica vibonese ci consentirà di avviare un’operazione capace di segnare un vero e proprio new deal, a questo punto, in tutti i centri di quell’area, da condurre al più presto fuori dall’impasse della procedura d’infrazione. D’altronde, l’intento di questa struttura commissariale – chiosa fiducioso – rimane quello di riuscire, nel più breve tempo possibile, a dare una visione unitaria della depurazione su un’area strategica per il nostro territorio, specie in chiave turistica, ma non soltanto”.

© Riproduzione riservata

Ti potrebbe interessare...

All’assemblea dei sindaci di Vibo Valentia, mons. Attilio Nostro richiama istituzioni e politica alle loro responsabilità: siamo la provincia più povera d’Italia. La gente non ha solo fame di pane, ma di cure
L’iniziativa punta a coinvolgere comitati, operatori, sindaci e cittadini per costruire una posizione unitaria e approvare un ordine del giorno che impegni il Comune a richiedere un tavolo tecnico urgente con le autorità sanitarie
Avrà il compito di garantire la continuità amministrativa “fino a nuove consultazioni elettorali”

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792