Cisal, Vitaliano Papillo nuovo commissario regionale in Calabria (video)

Cisal, Vitaliano Papillo nuovo commissario regionale in Calabria (video)

La scelta si inquadra in un piano di rafforzamento del sindacato in una regione ritenuta strategica. Papillo punta su lavoro stabile, servizi essenziali più forti e nuove opportunità per i giovani

La Cisal ha nominato Vitaliano Papillo nuovo commissario regionale in Calabria. Lo annuncia il segretario generale Francesco Cavallaro, che sottolinea come la decisione “rientri in un percorso di rafforzamento dell’azione sindacale in una regione cruciale per il futuro del lavoro nel Mezzogiorno”.

Più presenza

Più presenza

Cavallaro evidenzia che “la Calabria ha bisogno di una rappresentanza forte, autonoma e capace di intervenire con continuità sui temi che toccano la vita dei lavoratori”. Secondo il segretario generale, “la Cisal intende consolidare la propria presenza per garantire tutele reali e un dialogo costante con territori che chiedono stabilità, diritti e servizi all’altezza delle sfide sociali ed economiche”. Papillo, nel commentare l’incarico, afferma che “la Calabria ha bisogno di politiche che mettano davvero al centro il lavoro e le persone. Per troppo tempo il lavoro è stato considerato marginale mentre i territori chiedevano stabilità, ascolto e diritti”.

Una stagione nuova

L’obiettivo, spiega, è aprire “una stagione nuova, fondata su equi”. Papillo richiama anche la necessità di potenziare i servizi essenziali – dalla sanità alla scuola, dai trasporti al digitale – perché “senza servizi non c’è sviluppo”, e insiste sulla creazione di opportunità per i giovani “per fermare lo spopolamento e riportare a casa i talenti che questa terra ha fatto crescere”. “La Calabria – conclude – ha risorse straordinarie, umane e produttive. Serve una visione condivisa capace di unire istituzioni, sindacati, imprese e cittadini. La Cisal è qui per garantire tutele autentiche e dare voce ai lavoratori che non si rassegnano. Con determinazione e autonomia vogliamo costruire insieme una nuova stagione”.

© Riproduzione riservata

Ti Potrebbe Interessare

Il Conservatorio “Torrefranca” inaugura l’Aula della Biblioteca e il Fondo musicale dedicati al grande musicologo. Un patrimonio di idee e pensiero critico per le nuove generazioni
Forze dell’ordine al lavoro per chiarire la dinamica su quanto accaduto. Chiusa al traffico la zona circostante. Inquirenti al lavoro per verificare danni e ricostruire la dinamica, ancora tutta da chiarire
La Cosfel approva misure per Soveria Mannelli, Mandatoriccio e Pizzo Calabro e dà il via libera a nuove dotazioni organiche in tredici enti locali. Ferro: lo Stato al fianco dei territori

Testata giornalistica registrata al Tribunale di Vibo Valentia n.1 del Registro Stampa del 7/02/2019. Direttore Responsabile: Nicola Lopreiato
Noi di Calabria S.r.L. | P.Iva 03674010792